Vasco e gli anni Novanta

Arriva il giorno in cui devi cambiare casa, quello in cui lasci un posto dove hai vissuto per quasi trent'anni. Un trasloco comporta un mucchio di scocciature, specialmente quando si tratta di ammucchiare dentro decine di scatoloni tutti i tuoi affetti. Metti via abiti, foto, quadri, cartelline, attestati, lauree, appunti universitari, quadernini, documenti, medagliette, scarpe, giacconi, libri, dvd. E dischi. Ti rendi conto di quanti siano solo quando noti che non ti bastano più di due contenitori per radunarli. Pensi ...

Il maestro Neil…

Per quanto si cerchi di stare sempre sul pezzo, ascoltando ciò che di buono viene prodotto oggi sia in Italia che all'estero, c'è sempre l'abitudine di andarsi a risentire vecchi dischi. Musica con cui si è cresciuti, roba eccezionale che ha fatto storia. Neil Young. Ecco. Che dire... La meraviglia, la perfezione. Il suo modo di scrivere mi ha sempre profondamente affascinato. Un songwriter incredibile lui. La sua voce, il sound dei suoi pezzi. Cosa volere di più? Mi capita in ...

Caro Sufjan, qual buon vento…

Manca ormai poco all'uscita del nuovo album di uno dei cantautori americani in attività che più apprezzo. Sono arrivato solo di recente alla musica di Sufjan Stevens, e devo ringraziare il buon Niccolò Fabi per il consiglio indiretto. Già, perché fu sfogliando il booklet del suo disco "Novo Mesto" che mi avvicinai d'un tratto ad un artista davvero interessante, almeno a mio modo di vedere. In quel caso Stevens veniva citato nei ringraziamenti in quanto evidente fonte di ispirazione durante ...

“For Emma, Forever Ago”…

Ogni tanto mi ricordo di passare da queste parti. Ultimamente lo faccio davvero poco e mi spiace, anche perché ho sempre voluto un blog per così dire "serio", e adesso che ne possiedo uno non riesco mai ad aggiornarlo. Pazienza, spero di rimediare nei prossimi mesi. Ci sono delle belle novità dal punto di vista lavorativo, magari ne parlerò più avanti, e questo ha cominciato a rendere sempre più frenetiche le mie giornate da gennaio ad oggi. Tra una cosa ...

Pino.

17 Gennaio 2015 0 , , , , 0

Ho lasciato passare un po' di giorni prima di scrivere un pensiero su Pino Daniele. Solitamente non intervengo mai quando scompaiono i grandi maestri. Non lo faccio perché quando qualcuno se ne va preferisco il silenzio alle parole. Sono fatto così. Pino però era un artista con cui sono letteralmente cresciuto, e la notizia del suo decesso mi ha colpito molto, nonostante fossero noti i suoi problemi di salute, nonostante lui continuasse a fare tournée senza prendersi pause. ...

Faber, il Principe e quel gioiello di “Volume 8”

1 Novembre 2014 0 , , , , 0

Sono tanti, innumerevoli i dischi a cui sono particolarmente affezionato. Ma se dovessi mai stilare un'ipotetica top ten relativa ai miei album preferiti in assoluto, non potrei assolutamente escludere da tale classifica un disco come "Volume 8" di De André. Per quanto sia da sempre legato all'ultimo Faber, ovvero a quello che va da "L'Indiano" ad "Anime Salve", ritengo estremamente affascinante e sublime "Volume 8", seppur molto "ordinato" ed essenziale negli arrangiamenti. Adoro incredibilmente le atmosfere di questo lavoro che ...