Sono sempre stato attratto dal romanzo di Luciano Ligabue "La neve se ne frega". Fin dal 2004, l'anno di pubblicazione. Quel contesto fantascientifico e quei due protagonisti così strani, forse fuori posto in una società abbastanza inquietante e cinica e fredda, mi davano già all'epoca l'idea di una storia intrigante e affascinante, un qualcosa da dover necessariamente conoscere, scoprire. Un po' la mia pigrizia cronica, un po' l'istinto a mettermi alla ricerca di testi più vicini ai miei gusti, mi hanno ...
La storia incredibile raccontata ne “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio
Devo ringraziare ancora due cari amici pescaresi per avermi consigliato qualche anno fa di procurarmi il romanzo "L'Arminuta", opera terza della scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, tra l'altro reduce dalla vittoria del Premio Strega con "L'età fragile". Uscito nel 2017, "L'Arminuta" è un testo incredibile per vari motivi, a partire dalla storia evocata, quella di un'adolescente di un paesino abruzzese affidata dai propri genitori a degli zii residenti sul litorale e poi inspiegabilmente costretta a fare ritorno in quella "vera" ...
L’irresistibile “Troppo forte”
Tra tutti i meravigliosi film realizzati dal grande Carlo Verdone in oltre quarant'anni di carriera, continuo a ritenere "Troppo forte" del 1986 il suo lavoro più bello in assoluto. Ovviamente si tratta di un parere del tutto personale, anche perché nel tempo mi sono reso conto che a molte persone questo film ha detto poco. A proposito di quest'opera, l'autore ha più volte ribadito di non essere mai stato pienamente soddisfatto dell'esito finale. Molto probabilmente, la sua visione "negativa" rispetto alla ...
“Il fiato sul collo”, il mio terzo romanzo
Rieccomi qui per dare, finalmente, un bell'annuncio: questo venerdì verrà pubblicato "Il fiato sul collo", il mio terzo romanzo, pur trattandosi del primo libro che ho scritto e che, per diversi motivi, ho tenuto nel cassetto per qualche anno. Come già accaduto per i precedenti "Brividi d'estate" del 2022 e "Gli imprevisti della vita" del 2023, anche questo romanzo uscirà per conto di Echos Edizioni, casa editrice piemontese. Un libro che ha avuto una gestazione lunga e frammentata, iniziata addirittura nell'estate ...
“Gli imprevisti della vita” in quattro biblioteche comunali di Roma
Sono molto contento di poter annunciare il buon esito di un'operazione già effettuata un anno fa con "Brividi d'estate", il mio romanzo d'esordio che ad aprile ha debuttato a teatro sotto forma di pièce grazie al prezioso lavoro di Edoardo Ciufoletti e Massimiliano Pazzaglia. "Gli imprevisti della vita", libro che Echos Edizioni ha pubblicato a fine marzo, è già da qualche settimana presente in ben quattro biblioteche comunali di Roma. Di fatto sono le stesse a cui l'anno scorso consegnai le ...
“Gli imprevisti della vita” in libreria (a Roma)
In attesa che vada in scena la terza e ultima presentazione romana de "Gli imprevisti della vita" (appuntamento sabato 10 al Suburbio Social Club), sono lieto di dare un'altra comunicazione importante in merito a questo romanzo uscito per Echos Edizioni nel mese di marzo. Alcune copie del libro sono infatti presenti in due diversi negozi di Roma a cui, ancora oggi, resto particolarmente legato. "Gli imprevisti della vita" è acquistabile innanzitutto presso A Tutto Libro, deliziosa libreria situata a Monte Mario, ...