Quando ho nostalgia di certe sonorità rock degli anni Novanta finisco spesso per mettere su un disco degli Elettrojoyce, band romana capace di ispirare tanti gruppi nati a partire dall'inizio del nuovo millennio. Capitanata dal grande Filippo Gatti, per me una delle migliori penne in assoluto del panorama italiano, con appena tre album pubblicati nel giro di pochi anni una band del genere è stata in grado di attirare su di sé l'attenzione di tante persone dal palato raffinato, incuriosite da ...
Glen Hansard in stato di grazia anche nell’ultimo album
È davvero intenso e ispirato l'ultimo disco di Glen Hansard, pubblicato nel novembre scorso e intitolato "All That Was East Is West of Me Now". Questo artista straordinario, che per anni è stato il leader dei Frames, ha ricordato a tutti per l'ennesima volta di quanto sia capace di produrre musica di spessore. Non era semplice tirare fuori qualcosa di valido e originale dopo lo splendido "This Wild Willing", uscito nell'aprile del 2019 e contraddistinto da una notevole sperimentazione sonora. Tuttavia, ...
La poesia del grande Fabio Concato
Ho un'ammirazione particolare per un artista del calibro di Fabio Concato, a mio avviso un cantautore strepitoso e che seguo da decenni con grande e costante entusiasmo. Alle sue meravigliose canzoni mi sono avvicinato da bambino, già intorno ai sei anni, di certo molto prima del periodo adolescenziale. Tutto merito di mio padre e di mia madre, che in casa o in macchina facevano spesso partire una delle sue tante raccolte di successi in versione cd contenente, per l'appunto, il meglio ...
La coerenza della Marlene (mai un passo falso in trent’anni di carriera)
Non potrei mai escludere i Marlene Kuntz da un'ipotetica classifica relativa alle dieci migliori rock band italiane di sempre. Per quanto mi riguarda, il gruppo capitanato da Cristiano Godano, che appena un anno fa ha salutato il grande Luca Bergia, resta ancora oggi una garanzia di qualità. Da più di trent'anni sulle scene, considerando che la pubblicazione del loro album d'esordio "Catartica" risale al lontano 1994, questi ragazzotti di Cuneo continuano a pistare con la grinta e l'intensità dei primi tempi. ...
Lo stile inconfondibile di Damien Rice
Ci si può soltanto inchinare di fronte al talento puro e assoluto di Damien Rice. Lo ascolto da circa quindici anni, da quando una confidenza sempre maggiore con il web e con i siti d'informazione musicale mi permise di imbattermi in diversi e approfonditi articoli a lui dedicati. Sarà stato il 2008, o forse il 2007. Non ricordo benissimo, però di certo erano gli anni di MySpace, piattaforma interessante forse soffocata un po' troppo presto dallo strapotere di altri social ...
Il grande esordio solista di Manuel Agnelli
Da fan sfegatato degli Afterhours quale sono, ho provveduto ad acquistare immediatamente una copia del primo album solista del frontman, Manuel Agnelli, intitolato "Ama il prossimo tuo come te stesso". Non posso giurare di aver comprato il disco il giorno stesso dell'uscita, ovvero il 30 settembre, ma sono certo di averlo fatto a poco meno di una settimana di distanza dal suo arrivo nei negozi. Come scrissi su questo blog qualche anno fa, gli Afterhours restano uno dei miei gruppi ...