Con l'album "Strada facendo", pubblicato nel 1981, Claudio Baglioni si era riconfermato su livelli altissimi. Una qualità di scrittura crescente e sotto gli occhi di tutti, un sound brillante, musiche raggianti e potenti, cura maniacale per i dettagli: il compimento dei trent'anni era coinciso con una maturità importante, sicuramente rara nel panorama italiano. Il successo straripante ottenuto nel decennio precedente, scandito da un numero impressionante di canzoni incredibili incise e pubblicate, non lo aveva appagato. Era ancora lì a correre, ...
Pezzi
Il blog di Alessandro Basile
Category #pezzidistoria
-
Spagna ’82, quarant’anni fa un trionfo epocale
In queste settimane in cui mi capita spesso di parlare di un Mondiale sfortunato andato in scena negli Stati Uniti ventotto anni fa, mi sembra semplicemente doveroso dedicare qualche riga a un successo calcistico sensazionale, risalente al lontano 1982, quindi a ben quarant'anni fa. Il trionfo della grande Italia di Enzo Bearzot in Spagna, con la celebre finale disputata al Santiago Bernabéu di Madrid contro la Germania Ovest, resta senza ombra di dubbio il più bello e meritato nella lunga storia ...
-
L’esordio solista di Iggy Pop: la mano di David Bowie per il rilancio
Intorno alla metà degli anni Settanta Iggy Pop, al secolo James Newell Osterberg Jr., era allo sbando. Si potrebbe dire che avesse letteralmente perso la bussola. Dopo l'uscita dell'album "Raw Power", avvenuta nel 1973, il rapporto con gli altri tre componenti degli Stooges, la sua band dell'epoca, si era del tutto consumato: un album di livello, purtroppo non capito a dovere e per questo poco venduto, aveva decretato la fine di un gruppo rock molto apprezzato non solo negli Stati ...
-
Non solo “Nevermind”: quel settembre incredibile del 1991
In tanti hanno celebrato nelle ultime settimane i primi trent'anni di vita di "Nevermind", il secondo album in studio dato alle stampe dai Nirvana nel 1991, quello che consacrò la celebre band americana capitanata da Kurt Cobain, destinata da lì in poi a godere di una popolarità stupefacente. La pubblicazione avvenne il 24 settembre di quell'anno, e controllando il calendario leggo che era un martedì (da un po' di tempo a questa parte, i dischi vengono rilasciati generalmente di venerdì). ...
-
Il trionfo azzurro agli Europei di calcio, un risultato straordinario
Sono passate circa due settimane dal successo della nostra Nazionale agli ultimi Europei di calcio. In tutta onestà, faccio ancora fatica a realizzare quanto di grandioso siano riusciti compiere Roberto Mancini e i suoi ragazzi. Arrivare fino in fondo in una competizione simile, con tante altre favorite, non era affatto semplice, eppure gli azzurri sono stati in grado di dare vita a una cavalcata travolgente, scandita da momenti strepitosi, nonché da fasi complicate, poi risolte con grinta e astuzia. La gioia ...
-
Bruce Springsteen e l’essenzialità: il capolavoro “Nebraska”
Forse l'ho già scritto da queste parti: non sono un grande esperto della musica di Bruce Springsteen, tuttavia stimo tanto un artista simile, che a suon di dischi eccellenti e di concerti travolgenti ha fatto semplicemente la storia, in ambito musicale. Il disco di Springsteen che conosco meglio, e che amo di più, è "Nebraska", lp rilasciato dal songwriter statunitense nel settembre del 1982. Lo ascoltai per la prima volta una decina di anni fa, e non posso dimenticare l'effetto ...