RATM: grate sound and songwriting

Pur avendo pubblicato appena quattro dischi tra il 1992 e il 2000, i Rage Against the Machine sono considerati ancora oggi uno dei più grandi gruppi rock di sempre. Su questo, ovviamente, nulla da obiettare: il loro repertorio, per quanto non eccessivamente ampio, è qualcosa di davvero notevole e potente. Una band unica quella capitanata da Zack De La Rocha, capace di irrompere sulla scena musicale internazionale più di trent'anni fa con una proposta singolare, sorprendente, impeccabile. Il groove costruito all'epoca ...

Ciao Tina, unica e ineguagliabile

Ultimamente abbiamo salutato tanti grandi della musica internazionale. Mi viene in mente il grande Charlie Watts dei Rolling Stones, ma anche l'immenso Jeff Beck, scomparso in maniera del tutto improvvisa e sciagurata. L'elenco è lungo, perché in questo senso non ci si può nemmeno dimenticare di David Crosby, di Harry Belafonte e di Wayne Shorter. E poi, poche settimane fa, la tragica notizia della morte di Tina Turner: un colpo potente e inaspettato, di quelli che mandano al tappeto. Pensavo spesso a ...

Il debutto a teatro di “Brividi d’estate”

Dopo tanti mesi di attesa, sono finalmente in grado di comunicare la data di debutto dello spettacolo teatrale "Brividi d'estate", adattamento del mio omonimo romanzo pubblicato per conto di Echos Edizioni circa un anno fa, nell'aprile del 2022. Sabato 15 aprile, alle 21.00, il testo verrà portato in scena al Teatro Le Sedie di Roma da Edoardo Ciufoletti e Massimiliano Pazzaglia, con il caro amico Edoardo che curerà pure la regia. L'emozione e la gratitudine sono grandi. Ho già affermato più ...

Il magnifico “Harry a pezzi”

Non so davvero quanto risi, anni fa, vedendo lo straordinario "Harry a pezzi" ("Deconstructing Harry") di Woody Allen. Una commedia superlativa, frutto di una scrittura impeccabile e ispirata: di certo tra i miei film preferiti del grande Woody. Si tratta di una pellicola relativamente recente, in quanto arrivata nelle sale di tutto il mondo nel corso del 1997, quindi poco più di venticinque anni fa. All'epoca, il grande cineasta e attore americano aveva già alle spalle numerose opere eccezionali, anche ...

Terrence Malick, la sua luce la mia luce

A più di otto anni di distanza dalla nascita di questo blog, mi ritrovo a scrivere per la prima volta di Terrence Malick. A pensarci, mi sembra piuttosto assurdo. Lo dico perché si tratta di uno dei miei registi preferiti. È stata ed è tuttora una figura importantissima riguardo la mia attrazione per il cinema. In tanti sanno che, quasi dieci anni fa, incentrai la mia tesi di specialistica su di lui e sul suo modo di realizzare film. Un'esperienza impegnativa ...

“Brividi d’estate”, nuova presentazione alle porte di Roma

Avevo anticipato, qualche settimana fa, che in autunno ci sarebbe stata almeno un'altra presentazione di "Brividi d'estate", il mio romanzo d'esordio ambientato durante i Mondiali di calcio del 1994 negli Stati Uniti e pubblicato da Echos Edizioni nel mese di aprile. Ebbene, credo proprio che sia arrivato il momento di dare l'annuncio e di fornire tutti i dettagli del caso in vista dell'evento, praticamente imminente. La presentazione si terrà giovedì 3 novembre a Monterotondo, a nord di Roma, presso il ...