“Così in terra” di Davide Enia, un romanzo magnifico

Ho letto con grande emozione e trasporto "Così in terra", il primo romanzo di Davide Enia pubblicato nel 2012. Dopo averlo scoperto al Teatro Argentina con il suo splendido monologo "Abisso", dedicato al dramma degli sbarchi a Lampedusa, sono andato a controllare la sua bibliografia scoprendo un testo del genere, tradotto in decine di lingue e pubblicato in tutto il mondo. Intrigato dalla trama, mi sono subito messo alla ricerca del volume in questione, ordinandolo presso la mia libreria di ...

Un inedito per una raccolta di racconti…

In attesa di dare alle stampe un nuovo romanzo, progetto attualmente in cantiere ma rispetto al quale non posso ancora anticipare nulla, segnalo la pubblicazione di un'interessante idea editoriale all'interno della quale è presente un mio scritto. Mi riferisco a "Quasi 50 sfumature di confine", una raccolta di racconti curata dalla mia casa editrice, ovvero Echos Edizioni, che sarà presentata ufficialmente la mattina di sabato 17 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino (purtroppo non potrò esserci per via ...

Da Primavalle all’Appio: le biblioteche comunali di Roma dove trovare “Il fiato sul collo”

A ridosso della sua pubblicazione, avvenuta nel mese di marzo, avevo anticipato che il mio romanzo "Il fiato sul collo" sarebbe stato presto disponibile in diverse biblioteche comunali di Roma. Ebbene, dopo essermi accertato dell'inserimento delle varie copie del libro nel catalogo digitale del circuito di Biblioteche di Roma, posso finalmente annunciare in quali strutture trovarlo. Come già accaduto per "Brividi d'estate" e "Gli imprevisti della vita", "Il fiato sul collo" è disponibile presso la Biblioteca Franco Basaglia e la Biblioteca ...

Incontro su Francesco Guccini a Roma

Mi riaffaccio da queste parti per segnalare un bell'evento in programma a Roma tra un paio di settimane e al quale avrò il piacere di partecipare in qualità di moderatore. Giovedì 20 giugno, a partire dalle 17.00, sarò alla Biblioteca Villa Leopardi per intervistare in pubblico Attilio Pasetto, autore del libro "Se vuoi capire l'anima che hai. Viaggio attraverso le canzoni di Francesco Guccini", pubblicato di recente dalla casa editrice LuoghInteriori. Un evento a cui tengo particolarmente, considerando la mia stima ...

Al Salone del Libro di Torino per la terza volta in tre anni

Essendo riuscito a pubblicare per tempo "Il fiato sul collo", mi appresto a salire a Torino per promuovere il volume nell'ambito della nuova edizione del Salone Internazionale del Libro. Un evento meraviglioso, accolto presso l'immenso Lingotto, che ho avuto il modo di conoscere bene negli ultimi due anni. Una grande gioia, tra l'altro, tornare nel Capoluogo piemontese, luogo a mio avviso estremamente affascinante per la sua storia, i suoi monumenti, le sue strade e le numerose strutture dedicate alla cultura situate ...

Format televisivi della nuova stagione (e altro)

In questo periodo dell'anno, quello che per chi fa radio o televisione corrisponde all'avvio della nuova stagione con la ripartenza dei programmi che arriveranno fino alla prossima estate, sono solito pubblicare un post tramite cui fare il punto della situazione. Del resto questo blog serve anche e soprattutto ad aggiornare gli utenti sulla mia attività professionale: lo spazio c'è, tanto vale sfruttarlo. Questo qui, a livello giornalistico, è un anno importante: nel giugno del 2024 saranno ben dieci anni di lavoro ...