Gli Elettrojoyce, formazione leggendaria

Quando ho nostalgia di certe sonorità rock degli anni Novanta finisco spesso per mettere su un disco degli Elettrojoyce, band romana capace di ispirare tanti gruppi nati a partire dall'inizio del nuovo millennio. Capitanata dal grande Filippo Gatti, per me una delle migliori penne in assoluto del panorama italiano, con appena tre album pubblicati nel giro di pochi anni una band del genere è stata in grado di attirare su di sé l'attenzione di tante persone dal palato raffinato, incuriosite da ...

“La neve se ne frega”, il coinvolgente romanzo di Luciano Ligabue

Sono sempre stato attratto dal romanzo di Luciano Ligabue "La neve se ne frega". Fin dal 2004, l'anno di pubblicazione. Quel contesto fantascientifico e quei due protagonisti così strani, forse fuori posto in una società abbastanza inquietante e cinica e fredda, mi davano già all'epoca l'idea di una storia intrigante e affascinante, un qualcosa da dover necessariamente conoscere, scoprire. Un po' la mia pigrizia cronica, un po' l'istinto a mettermi alla ricerca di testi più vicini ai miei gusti, mi hanno ...

La scomparsa di Paolo Benvegnù un dolore immenso

Mai avrei pensato di aprire il 2025 con un post dedicato alla scomparsa di un artista eccezionale quale Paolo Benvegnù. Eppure, la tragedia avvenuta poche ore fa mi ha indotto ad accendere il computer e a buttare giù qualche riga per ricordare, in maniera meno retorica possibile, un autore e un musicista di una bravura pazzesca. Un malore improvviso ha strappato via da questo pianeta un autentico patrimonio della canzone italiana. Non mi sfiora nemmeno l'idea di esagerare un minimo nel ...

Il ritorno sublime dei Karate

Da settimane ascolto estasiato il nuovo album dei Karate, come già scritto in passato su questo blog una delle mie band preferite in assoluto. "Make It Fit", questo il titolo del disco pubblicato nel mese di ottobre, è arrivato a circa venti anni di distanza dalla precedente produzione in studio del trio americano, ovvero il sontuoso "Pockets". Poco tempo dopo l'uscita di quell'album, i Karate furono costretti a fermarsi per via di un grave problema all'udito accusato dal leader del progetto, ...

“Hopes and Fears”

Nel marzo scorso mi recai alla Discoteca Laziale per prendere qualche vinile da regalare al mio futuro testimone di nozze, l'amico fraterno Francesco Sicheri. Dopo aver scelto ciò che avrebbe potuto fare al suo caso mi spostai nell'area del negozio riservata ai cd per cercare qualcosa in grado di sedare la mia fame di musica, e nel reparto di musica internazionale scovai una copia di "Hopes and Fears" dei Keane: me la ritrovai in mano passando in rassegna alcuni dischi ...

Glen Hansard in stato di grazia anche nell’ultimo album

È davvero intenso e ispirato l'ultimo disco di Glen Hansard, pubblicato nel novembre scorso e intitolato "All That Was East Is West of Me Now". Questo artista straordinario, che per anni è stato il leader dei Frames, ha ricordato a tutti per l'ennesima volta di quanto sia capace di produrre musica di spessore. Non era semplice tirare fuori qualcosa di valido e originale dopo lo splendido "This Wild Willing", uscito nell'aprile del 2019 e contraddistinto da una notevole sperimentazione sonora. Tuttavia, ...