“The Last Interview” (suoni, note e voci targati Mahatmos)

A fine febbraio è stato pubblicato il disco di un progetto musicale romano in cui figurano due persone a cui voglio molto bene. Il complesso di chiama Mahatmos, mentre l'album s'intitola "The Last Interview" ed è composto da un totale di cinque lunghe tracce intrise di ambient e di elettronica. A livello sonoro, si tratta di una produzione estremamente curata, perché l'elettronica sviluppata appare elegante, fatta con gusto. L'opera, nel suo insieme, si percepisce gradevole perché la sperimentazione che permea ognuno ...

“Ti ho dato un bacio mentre dormivi” di Pacifico (libro da avere)

L'ho divorato nel vero senso della parola "Ti ho dato un bacio mentre dormivi", magnifico romanzo d'esordio firmato da un artista che per me resta davvero un punto di riferimento non solo a livello musicale, vale a dire Pacifico, al secolo Gino De Crescenzo. Nel 2016, dopo aver dato alle stampe quattro deliziosi dischi e aver curato i testi di decine di canzoni di successo incise da illustri colleghi, questo signore qui ha spiazzato tutti pubblicando un libro di assoluto ...

Un chitarrista fenomenale con un pugno di capolavori in mano: Pino Daniele verso l’album d’esordio

Negli anni Settanta, dal punto di vista culturale, Napoli era una città vivissima. C'era, tra i giovani partenopei, il desiderio di voltare pagina, di contribuire a far compiere a un posto simile un importante cambio di passo.Si respirava un'aria frizzante. C'era fermento, c’era un'atmosfera non comune, capace di fornire molta ispirazione a chi aveva come obiettivo quello di creare. Tutto ciò non solo a livello musicale, ma anche dal punto di vista teatrale, letterario, cinematografico e pittorico.Proprio in quel periodo, ...

Il groviglio di emozioni nell’ascoltare l’album “Solo un uomo”

"Solo un uomo" di Niccolò Fabi è un disco che per me ha un valore inestimabile, unico. Sono passati ben quattordici anni dalla sua pubblicazione, tuttavia mi capita spesso di andare a ripescarlo tra i tanti cd accatastati in camera e infilarlo nello stereo. Non si dire se si tratti effettivamente del suo miglior album in assoluto, perché lavori quali "La cura del tempo", "Novo Mesto" e "Una somma di piccole cose" appaiono senz'altro dei capolavori all'interno della sua magnifica discografia. ...

“Per prendersi una vita”, il romanzo inaspettato e sorprendente di Max Pezzali

Forse non molti sanno che circa quindici anni fa, nell'ormai lontano 2008, il buon Max Pezzali, a cui resterò sempre molto legato per le belle cose realizzate ai tempi degli 883, pubblicò un delizioso romanzo intitolato "Per prendersi una vita". Un libro di cui si è parlato sempre troppo poco, anche nelle settimane immediatamente successive alla sua pubblicazione, e che invece, almeno secondo il sottoscritto, può essere ritenuto un ottimo testo d'esordio. Ho avuto modo di leggere il volume di recente, ...

Ciao Tina, unica e ineguagliabile

Ultimamente abbiamo salutato tanti grandi della musica internazionale. Mi viene in mente il grande Charlie Watts dei Rolling Stones, ma anche l'immenso Jeff Beck, scomparso in maniera del tutto improvvisa e sciagurata. L'elenco è lungo, perché in questo senso non ci si può nemmeno dimenticare di David Crosby, di Harry Belafonte e di Wayne Shorter. E poi, poche settimane fa, la tragica notizia della morte di Tina Turner: un colpo potente e inaspettato, di quelli che mandano al tappeto. Pensavo spesso a ...