“Meddle”, una perla targata Pink Floyd: primo passo verso l’esplosione

Tra i dischi che ho ascoltato di più in vita mia, credo che "Meddle" dei Pink Floyd sia tra le primissime posizioni. Più volte, parlando con altre persone, ho ritenuto che fosse il disco più bello in assoluto della band insieme ad "Atom Heart Mother". E "Wish You Were Here"? E "The Dark Side of the Moon"? E "The Wall", dove lo metti? Per carità, anche quelli sono dei capolavori esagerati. Ma trovo sempre maggior godimento nell'ascoltare i Pink Floyd ...

Joe Pass, la perfezione

Impossibile non tenere conto di un fenomeno come Joe Pass quando ci si immerge nel mondo del jazz, specialmente in quello più chitarristico. La sua classe è qualcosa di incredibile, la sua tecnica ha fatto storia e nel corso della sua carriera il grande Joe Pass ha rilasciato una serie impressionante di album magnifici. In queste settimane lo sto ascoltando molto e passo senza una logica precisa da un disco all'altro: da "Whitestone" a "Better Days", da "I Remember Charlie ...

“Magneti” e il pop elegante di Mario Venuti

Non è semplice produrre un pop raffinato che sia al contempo godibile e immediato. Mario Venuti ha questa grande capacità, la stessa che da anni gli consente di realizzare canzoni non solo belle e potenzialmente radiofoniche, ma anche caratterizzate da una certa ricerca, tanto testuale quanto sonora. La grande cura per i dettagli gli ha permesso nel tempo di sfornare dei dischi bellissimi. Ce n'è uno che riascolto sempre volentieri, ed è "Magneti". "Magneti" uscì all'inizio del 2006, subito dopo ...

Gianmaria Testa, “Da Questa Parte Del Mare”

Pochi cantautori in Italia riescono a produrre canzoni di grande qualità, sviluppando con umiltà e sensibilità la musica d'autore. Il grande Gianmaria Testa fa parte di quei "pochi" e ascoltare i suoi lavori è sempre una grande emozione, anche se molti lo snobbano ritenendolo poco originale e moderno. Nella speranza che riesca finalmente a lasciarsi alle spalle la brutta malattia contro la quale sta combattendo da mesi e mesi per poi rilasciare un nuovo album, vado spesso a riascoltarmi con ...

Vasco e gli anni Novanta

Arriva il giorno in cui devi cambiare casa, quello in cui lasci un posto dove hai vissuto per quasi trent'anni. Un trasloco comporta un mucchio di scocciature, specialmente quando si tratta di ammucchiare dentro decine di scatoloni tutti i tuoi affetti. Metti via abiti, foto, quadri, cartelline, attestati, lauree, appunti universitari, quadernini, documenti, medagliette, scarpe, giacconi, libri, dvd. E dischi. Ti rendi conto di quanti siano solo quando noti che non ti bastano più di due contenitori per radunarli. Pensi ...

Caro Sufjan, qual buon vento…

Manca ormai poco all'uscita del nuovo album di uno dei cantautori americani in attività che più apprezzo. Sono arrivato solo di recente alla musica di Sufjan Stevens, e devo ringraziare il buon Niccolò Fabi per il consiglio indiretto. Già, perché fu sfogliando il booklet del suo disco "Novo Mesto" che mi avvicinai d'un tratto ad un artista davvero interessante, almeno a mio modo di vedere. In quel caso Stevens veniva citato nei ringraziamenti in quanto evidente fonte di ispirazione durante ...