Quelli che benpensano (Frankie Hi-Nrg Mc)

Impossibile restare indifferenti di fronte a un pezzo come Quelli che benpensano. Se una traccia del genere mi scuote ancora oggi, figuriamoci quando nel lontano 1997 venne rilasciata come singolo: ore e ore a sentirla, a ricantarla, a cercarla in radio, cambiando continuamente le stazioni, oppure in televisione, sperando in un passaggio del video ufficiale su Mtv o Tmc 2. Suono esaltante, testo mozzafiato, ritornello letale: credo che solo questi tre elementi riescano a far comprendere le potenzialità di una ...

Just some news

Giorni belli pieni quelli che stanno trascorrendo, con un settembre sempre più autunnale in quanto a colori e temperature. Per fortuna il  lavoro c'è ed è pure tanto. Un paio di collaborazioni importanti stanno prendendo forma, tuttavia preferisco non anticipare troppo al riguardo e rimandare ad ottobre ufficialità varie. Nel frattempo, chi vuole, può sempre seguirmi su Retesole (canale 87 del digitale terrestre per chi risiede a Roma e nel Lazio). Oltre a dividermi tra la conduzione del telegiornale e ...

Le Chiavi del Mondo inseguite da Richard Ashcroft

Ho seguito con attenzione fin dall'inizio la carriera solista di Richard Ashcroft. Considerando che sono nato sul finire degli anni Ottanta, è chiaro quanto siano stati importanti nella mia crescita i The Verve. Il loro scioglimento mi colpì per forza di cose. Tuttavia sono stato rincuorato dal percorso intrapreso dallo stesso Ashcroft, non un genio assoluto, ma di certo un bravo scrittore di canzoni, uno capace di includere messaggi forti, importanti nei brani. Dei cinque album sfornati tra il 2000 ...

Drive (Incubus)

25 Novembre 2016 0 , , , , 0

Gli Incubus di "Make Yourself" erano un'altra cosa rispetto a quelli degli esordi. Il sound potente e aggressivo di dischi come "Fungus Amongus" e "S.C.I.E.N.C.E", rilasciati nel 1995 e nel 1997, non era quasi più percepibile nel terzo lavoro di tracce inedite pubblicato da Brandon Boyd e soci sul finire del '99. Una canzone come Drive rappresenta bene il cambio di rotta. Musica più semplice, arrangiamenti curati, sonorità morbide e poco spigolose: chiaro tentativo di raggiungere un pubblico più ampio ...

Su Retesole il ritorno di “FuoriGioco”

Non solo "Block Notes". Si prospetta un anno piuttosto intenso su Retesole. Oltre a seguire costantemente la cultura attraverso il format lanciato lo scorso 7 ottobre, in onda ogni venerdì sera alle 22.00 sul canale 87 del digitale terrestre, almeno fino al mese di maggio mi troverete in tv a condurre una trasmissione sportiva. Un programma dedicato al calcio, in particolar modo al campionato di Serie A. Questo martedì prenderà il via su Retesole "FuoriGioco", format che riparte dopo essere ...

“Block Notes”, la cultura e gli eventi su Retesole

Visto che un paio di settimane fa avevo accennato ad alcuni progetti in lavorazione, è il momento di iniziare a ufficializzare qualcosa. Il 7 ottobre viene lanciato su Retesole un nuovo format da me curato e intitolato "Block Notes". Il programma andrà in onda ogni venerdì sera sul canale 87 del digitale terrestre a partire dalle 22.00 (le repliche verranno proposte il sabato alle 18.15 e alle 22.20 e poi la domenica alle 14.15). Ogni settimana una serie di contributi dedicati ...