Un post abbastanza conciso per fare il punto su alcune questioni che riguardano l'aspetto lavorativo. Del resto, nelle ultime settimane ci sono state un po' di novità importanti a Retesole, emittente dove ormai mi rendo conto di essere un veterano (a giugno saranno otto anni precisi dal mio primo ingresso nella redazione di Roma). Per il momento si è fermato il programma dedicato all'editoria, realizzato in collaborazione con Diffondi Libro, intitolato "Libro incontro". Probabilmente ripartirà in estate, anche se bisognerà ...
Il punto della situazione
Eccomi qui a riportare le ultime novità sul fronte lavorativo (ogni tanto un breve aggiornamento ci vuole, il blog serve pure a questo). Dopo mesi di grande difficoltà e incertezza, causate da questo virus terribile che tanti problemi ha originato e che non sembra volerci lasciare in pace, è ripresa regolarmente l'attività a Retesole, dove è cominciata l'ennesima stagione televisiva (sono lì dal 2014, va da sé che sia un legame importante). Pochi gli stravolgimenti rispetto allo scorso anno: continuo ...
Save Tonight (Eagle-Eye Cherry)
Non ci si può dimenticare di certe canzoni, soprattutto se si tratta di brani ben confezionati e, all'epoca della loro pubblicazione, promossi a dovere tanto da ottenere un successo considerevole. Tra questi pezzi mi sento di includere anche Save Tonight del grande Eagle-Eye Cherry, artista svedese di vero talento che, purtroppo, in Italia ebbe modo di farsi conoscere soltanto sul finire degli anni Novanta con una manciata di componimenti (forse non tutti sanno che lui continua ancora a fare dischi, ...
Max De Angelis e la magia dell’album “37 minuti”
Penso proprio di non esagerare nel ritenere "37 minuti" di Max De Angelis uno dei migliori dischi di musica italiana pubblicati nel 2007. Lo ascolto da tempo con un entusiasmo e un coinvolgimento davvero notevoli, per certi versi rari e sorprendenti. E nel sentirlo non capisco come mai, all'epoca, la critica e i media in generale non gli diedero la giusta attenzione. Forse perché era un lavoro troppo raffinato, elegante, quindi non così adatto ai gusti della massa? Oppure perché ...
“Le guarigioni”, Kim Rossi Stuart impeccabile anche come scrittore
"Le guarigioni" è il primo - e ad oggi unico - libro realizzato da Kim Rossi Stuart, indubbiamente uno degli attori italiani in attività più bravi, completi e preparati. Il volume è stato pubblicato per conto de La Nave di Teseo nel gennaio del 2019 e contiene cinque storie diverse, tutte molto coinvolgenti e ben strutturate. Ricordo che il progetto editoriale in questione attirò la mia attenzione ancor prima di uscire: già leggendo il comunicato che Fosforo Press - l'ufficio ...
Aggiornamento generale…
Dando una rapida sbirciata al sito, mi rendo conto che da mesi non do più notizie di me. Provvedo a farlo con questo breve post, che forse serve anche al sottoscritto per un rapido riepilogo delle attività in corso e dei progetti futuri. A livello lavorativo, continuo sempre a dedicarmi a tempo pieno a Retesole, a cui sono legato ormai da quasi sette anni (fa strano, a pensarci). Da ottobre mi reco con costanza a Perugia, conducendo il Tg Umbria ...