La grande arte di Paolo Benvegnù

Dei tanti cantautori italiani in attività, il milanese Paolo Benvegnù è di certo uno di quelli che ammiro maggiormente. Lo seguo da tanti anni, forse da una quindicina. Per ragioni anagrafiche, gli Scisma non me li sono goduti (la scoperta, purtroppo, è avvenuta dopo il loro scioglimento). Ma quando all'inizio del nuovo millennio cominciarono a sentirsi i suoi primi componimenti, la mia attenzione venne giustamente rapita tanta bellezza e profondità. Benvegnù è un artista superlativo, davvero un patrimonio per quanto ...

I supersonici Tool

Fanno un genere molto particolare, di fatto ostico per tanti. Eppure, al di là dei gusti, i Tool si possono tranquillamente considerare una delle più grandi band di sempre nell'ambito dell'alternative rock e del metal (questi, in sintesi, i due generi sviluppati nel tempo dal quartetto americano). La loro musica è eccezionale, potentissima. Un qualcosa di stupefacente, perché frutto di una tecnica sopraffina unita a una genialità davvero rara, almeno nel mainstream. Come gran parte delle persone nate sul finire ...

L’esordio solista di Iggy Pop: la mano di David Bowie per il rilancio

Intorno alla metà degli anni Settanta Iggy Pop, al secolo James Newell Osterberg Jr., era allo sbando. Si potrebbe dire che avesse letteralmente perso la bussola. Dopo l'uscita dell'album "Raw Power", avvenuta nel 1973, il rapporto con gli altri tre componenti degli Stooges, la sua band dell'epoca, si era del tutto consumato: un album di livello, purtroppo non capito a dovere e per questo poco venduto, aveva decretato la fine di un gruppo rock molto apprezzato non solo negli Stati ...

“Serenata per chi è nervoso” di Luca Carocci, un disco da non lasciarsi sfuggire

Venerdì 15 ottobre è stato pubblicato "Serenata per chi è nervoso", il terzo album in studio del cantautore Luca Carocci, originario di Artena, paese che si trova a sud di Roma. Per chi non lo conoscesse, Luca è in attività dal 2014, anno in cui venne rilasciato il suo splendido disco d'esordio intitolato "Giovani eroi". Da sempre legato alla musica, con una particolare predilezione per la chitarra, prima di avviare un interessante percorso autoriale ha viaggiato parecchio, vivendo lontano dall'Italia ...

I Capo da Roha e il lavoro da paroliere

Facendo un po' di ordine nella nuova casa in cui sono entrato a gennaio, ho ritrovato un cd al quale sono molto legato, e che è ben visibile nell'immagine scelta per accompagnare questo post. Il cd in questione, composto da quattro canzoni originali, è l'unica demo realizzata dai Capo da Roha, il gruppo con il quale collaborai nelle vesti di paroliere dal 2010 al 2014. In realtà, quando i pezzi finiti nel cd vennero registrati, i Capo da Roha non ...

Lorenzo Amurri, il grande assente

Da più di cinque anni Lorenzo Amurri non è più con noi. Dopo quasi venti passati sulla carrozzina perché paralizzato in seguito a un terribile incidente avvenuto sciando nell'inverno del 1997, nel luglio del 2016 un male incurabile se l'è portato via, facendo perdere ai suoi familiari, ai suoi amici e ai suoi tanti lettori ed estimatori una persona straordinaria, piena di vita, di curiosità e di umanità. Dopo tante posticipazioni, tipiche di un pigro cronico come me, nel mese ...