Non avevo dubbi sul fatto che Pino Marino, cantautore romano discograficamente attivo da vent'anni, avrebbe dato alle stampe un nuovo grande album. Eppure, per quanto lo ascolti ormai con frequenza da circa un mese, il suo "Tilt" pubblicato lo scorso 30 ottobre finisce per sorprendermi e incantarmi ad ogni ascolto. Ammetto di essere di parte, di non essere imparziale, di essere un vero ammiratore di questo artista così coerente, saggio e talentuoso pronto a scrivere e a rilasciare raccolte di ...
Tutta la raffinatezza di “Amore di ogni mia avventura”, grande opera di Mauro Di Maggio
Credo non si sia mai parlato abbastanza di un album delizioso quale "Amore di ogni mia avventura", terzo lavoro in studio del cantautore romano Mauro Di Maggio rilasciato nella primavera del 2006. A più di quattordici anni di distanza dalla sua uscita, continuo ad ascoltarlo con costanza, piacere, attenzione, curiosità. Lo trovo particolarmente ispirato, costituito da dieci canzoni di spessore dove in parte si scorge una notevole profondità (penso ad Altre mani su di me, a Per un solo respiro ...
Trouble Weighs a Ton (Dan Auerbach)
Poche settimane fa ho acquistato a una cifra irrisoria, in formato cd, "Keep It Hid", disco solista d'esordio del leader dei Black Keys, Dan Auerbach, pubblicato nel 2009. Un lavoro molto amato dai seguaci di questo grande artista, ultimamente a suo agio anche nelle vesti di produttore, e ben accolto dalla critica al momento dell'arrivo nei negozi. Facile immaginare quanto desiderassi un album del genere, ascoltato negli anni solo in streaming e adesso, finalmente, tra le mie mani per essere ...
Ogni volta (Antonello Venditti)
Sono davvero tante le grandi canzoni incise nel tempo da Antonello Venditti. Ovviamente alcuni preferiscono ancora oggi la prima parte di carriera del cantautore romano, quella contraddistinta da brani (e dischi) più "impegnati", altri invece hanno condiviso man mano la sua graduale apertura verso il mainstream e i pezzi nettamente sentimentali. Una prassi, questa, cominciata verso la fine degli anni Ottanta. Per quanto mi riguarda, non mi schiero né da una parte né dall'altra: apprezzo e ascolto costantemente gran parte ...
Riecco Lucio Leoni: “Dove sei Pt. 1” conferma una maturità invidiabile
In un momento abbastanza incerto e complicato per l'intero Paese, desolante per le sorti della musica italiana di qualità che resta puntualmente ai margini, uno degli artisti più validi in circolazione, ovvero Lucio Leoni, sceglie di pubblicare un nuovo album. Da poche ore è infatti disponibile in rete "Dove sei Pt. 1", successore dell'ottimo "Il lupo cattivo" risalente al 2017 e destinato, nei prossimi mesi, ad essere completato da una seconda parte (ben tre le anteprime che si sono susseguite ...
“Pump”, gli Aerosmith in ripresa sul finire degli anni Ottanta
Queste settimane piuttosto surreali, trascorse per lo più a casa, mi stanno consentendo di sentire parecchia musica. Oltre a dedicarmi con costanza all'ascolto di non poche novità discografiche, o comunque di lavori pubblicati negli ultimi anni, riesco a mettere su anche album maggiormente datati, spesso e volentieri da me acquistati in momenti diversi. Qualche giorno fa, ad esempio, ho inserito nello stereo "Pump" degli Aerosmith, comprato circa tre anni fa alla Discoteca Laziale, qui a Roma, a un prezzo senza ...