Dei Pearl Jam sentii parlare ben presto: al di là della visione saltuaria in televisione dei loro pochi videoclip realizzati a inizio carriera, fu grazie al film "Viaggi di nozze" di Carlo Verdone che mi ripromisi di approfondire la conoscenza di un gruppo del genere (chi ha visto almeno una volta la pellicola in questione, ricorderà la celebre menzione da parte dei personaggi Ivano e Jessica a bordo della loro decappottabile tirata al massimo). Non potendo comprare i dischi di ...
Piers Faccini, esempio di talento e coerenza artistica
Un po' di anni fa ho creato nel blog questa categoria, ribattezzata #pezzidipersone, con l'intento di dedicare qualche riga a quei musicisti, quegli scrittori, quegli attori, quei registi stranieri che, in un modo o nell'altro, risultano essere oggi per me estremamente importanti in quanto capaci di creare nel tempo opere imprescindibili per il mio "nutrimento" culturale. Avendo acceso i riflettori su songwriter magistrali quali Amos Lee, Ben Howard, Ray LaMontagne e Bonnie "Prince" Billy, non posso escludere dalla "cerchia" Piers ...
L’immensa Cristina Donà, classe e carisma da vendere
Tra le tante cantautrici italiane in attività scelgo sempre Cristina Donà. Ho un'adorazione particolare per questa artista, songwriter di razza dotata di una voce meravigliosa, eccellente musicista nonché autentica garanzia dal punto di vista live. Credo che il suo talento non sia mai stato riconosciuto a dovere. Questo è grave ma, in fin dei conti, non mi stupisce. Purtroppo qui in Italia il talento non ripaga e non lo scopre certo il sottoscritto. C'è poco da fare: l'informazione musicale è ...
“Ciao cuore”, il nuovo gioiello di Riccardo
Finalmente ci siamo. Da venerdì prossimo sarà in vendita nei negozi di dischi, quei pochi rimasti aperti in Italia, il nuovo album di Riccardo Sinigallia, il quarto rilasciato dal 2003 ad oggi. Un ritorno importante il suo, reduce dall'ottimo "Per tutti", disco dato alle stampe all'inizio del 2014 e attraverso il quale Riccardo è riuscito a suonare dal vivo con maggiore costanza. Al di là dell'omonimo, delizioso, singolo apripista e di "A cuor leggero", pubblicato circa tre anni fa, non sono ...
Glen Hansard e la canzone di qualità
Settembre non è un mese facile. Almeno non per me, così innamorato dell'estate, del caldo, del sole, delle giornate lunghe e delle spiagge affollate. Fortunatamente la musica mi permette di ritrovare il giusto entusiasmo, quell'energia mentale necessaria per riprendere confidenza con la routine. Sono alcuni giorni che ascolto con frequenza Glen Hansard, artista conosciuto neanche troppi anni fa. Di lui e dei suoi svariati progetti ho sempre sentito parlare, ma ho cominciato ad approfondire soltanto nel 2012, quando fu rilasciato ...
Il cantautore Cesare Basile
Rispetto a molti amici e colleghi sono piuttosto soddisfatto dello stato attuale della musica italiana. Ovvio che pensando ai cantanti e ai gruppi nostrani escludo la maggior parte di ciò che viene diffuso dalle radio nazionali. Ed escludo anche quasi tutti gli interpreti ospitati in televisione per promuovere le loro nuove produzioni. Attenzione: il pop italiano non mi è mai dispiaciuto e non mi dispiace nemmeno oggi, ma sono dell'idea che davvero pochi artisti accostati al genere riescano a fare ...