Penso spesso alla bellezza incredibile di un album come "Parnassius Guccini", all'incredibile qualità delle canzoni che lo compongono. Trovo che il Guccini degli anni Ottanta e Novanta sia semplicemente devastante, travolgente. In appena due decenni il Maestrone sforna album eccezionali: testi sublimi, musiche magnifiche. E poi che arrangiamenti. Con un gruppo di musicisti strepitosi (Ares Tavolazzi, Ellade Bandini, Vince Tempera, Antonio Marangolo, Juan Carlos Biondini). Samantha è un brano struggente, prodotto con una cura, una sensibilità esemplare. Qui il Guccio racconta ...
Iacampo e il bellissimo “Flores”
Tra i tanti bei dischi di musica italiana usciti dopo l'estate c'è sicuramente "Flores" di Iacampo, album che l'artista veneto ha dato alle stampe nel mese di ottobre e che è arrivato tre anni dopo il favoloso "Valetudo". Iacampo è un artista incredibile, uno scrittore di canzoni formidabile, talentuoso, con una voce bellissima. La sua sensibilità è profondissima e non riconosce soltanto nei testi delle sue canzoni, ma anche nelle musiche che compone, nelle chitarre e negli strumenti che utilizza ...
“Necroide”, l’ultimo capolavoro dei Bachi Da Pietra
Ne seguo tante di band italiane, ma devo dire che per il duo dei Bachi Da Pietra ho davvero un debole. Circa due anni e mezzo fa rimasi spiazzato dalla ruvidità di un album eccezionale come "Quintale", un disco di rottura per Giovanni Succi e Bruno Dorella, mai come prima capaci di realizzare una raccolta di canzoni rock, tirate e nettamente heavy. Dopo "Quintale" ho quindi iniziato a consultare la discografia di un progetto che fino ad allora conoscevo solo ...
Vent’anni di… “Spirito DiVino”
Oggi Adelmo Fornaciari, in arte Zucchero, compie sessant'anni. Un bel traguardo, non c'è dubbio. Lui di traguardi ne ha tagliati parecchi nel corso della sua bella carriera, così ricca di collaborazioni, concerti, canzoni e riconoscimenti. Qualche settimana fa parlavo di Luca Carboni e di quanto tempo abbia passato ascoltando i suoi dischi durante l'infanzia. Posso tranquillamente dire lo stesso per Zucchero. Anche lui con le sue hit ha scandito momenti importanti della mia vita. Quando da piccolo avevo tempo per ...
Carboni, l’album…
Quando la tua infanzia e la tua adolescenza sono segnate dall'ascolto di tanta musica pop italiana, è impossibile non apprezzare il lavoro fatto da Luca Carboni in più di trent'anni di carriera. Per uno come me nato sul finire degli anni Ottanta, le hit di Carboni rilasciate a partire dai primi anni Novanta non sono mai passate inosservate, anzi. Mi ha sempre convinto ogni volta che è tornato sulle scene dopo parecchi anni di silenzio (massima stima per i tanti ...
Amos Lee, qualcosa di vicino alla perfezione
Ho una certa predilezione per i cantautori statunitensi. Non solo per quelli della vecchia guardia, ma anche per i "nuovi". Chi mi conosce bene lo sa: sono sempre alla ricerca di autori interessanti, intendo gente che abbia qualcosa da dire sia a livello testuale sia a livello musicale. Ammiro moltissimo quelli che tenendo i piedi ben saldi nella tradizione cercano ogni tanto di contaminare il proprio sound attraverso l'utilizzo di spunti elettronici (penso ad Iron & Wine, Sufjan Stevens, José ...