L’immensa Cristina Donà, classe e carisma da vendere

Tra le tante cantautrici italiane in attività scelgo sempre Cristina Donà. Ho un'adorazione particolare per questa artista, songwriter di razza dotata di una voce meravigliosa, eccellente musicista nonché autentica garanzia dal punto di vista live. Credo che il suo talento non sia mai stato riconosciuto a dovere. Questo è grave ma, in fin dei conti, non mi stupisce. Purtroppo qui in Italia il talento non ripaga e non lo scopre certo il sottoscritto. C'è poco da fare: l'informazione musicale è ...

Blur, il top

L'essere stati percepiti a lungo come una band brit pop li ha penalizzati, non c'è dubbio. Perché se è vero che soprattutto a inizio carriera i Blur hanno piazzato numerosi singoli di successo, carattezzati dal sound semplice sviluppato in Inghilterra negli anni Novanta, la band capeggiata da Damon Albarn ha ampiamente dimostrato di saper fare convergere nella propria musica la classe, l'ispirazione, la tecnica e la sperimentazione. Tutte queste componenti, tra le altre cose, non sono emerse soltanto negli ultimi ...

Justin Vernon, la mente del progetto Bon Iver

Questo blog esiste da oltre quattro anni eppure, nonostante decine e decine di post, non ho mai parlato nel dettaglio di uno dei musicisti e compositori in attività che più stimo: Justin Vernon. Per chi non lo conoscesse, si tratta del fondatore del progetto Bon Iver. Molti credono si chiami proprio così, in realtà Bon Iver è una band. O meglio, Vernon la intende in questo modo. E in effetti sono tanti i musicisti di cui si circonda in studio ...

“‘O Diavolo”, un Francesco Di Bella ispirato tira fuori un album magnifico

Da giorni ascolto con grande emozione "'O Diavolo", il terzo album solista di Francesco Di Bella. In molti lo hanno criticato in seguito allo scioglimento dei 24 Grana e, soprattutto, dopo l'inizio di un percorso caratterizzato da un naturale, auspicabile, cambio di sound e di linguaggio. Onestamente non ho mai condiviso quanto letto principalmente sul web. Perché, ad esempio, il disco "Francesco Di Bella & Ballads Cafè", con la sua impronta intimista e acustica, rimane ancora oggi un gioiellino, esempio ...

Jaded (Aerosmith)

21 Ottobre 2018 0 , , , , 0

Come un po' tutti, credo, sono piuttosto legato agli Aerosmith di inizio carriera. Difficile d'altronde resistere al quel sound travolgente così come a quella scrittura efficace, per non parlare dei riff e dei soli di chitarra mozzafiato inventati da Brad Whitford e, soprattutto, Joe Perry. Rispetto però a tante altre band nate agli albori degli anni Settanta, Steven Tyler e soci sono riusciti a reinventarsi continuamente sotto ogni punto di vista (dal songwriting all'immagine). Se nel 1993 e nel 1997 ...

“Rated R”, giù il cappello di fronte al capolavoro di Josh Homme e soci

Se si va ad analizzare la discografia dei Queens of the Stone Age, ben presto ci si rende conto di un aspetto non proprio secondario: ogni album sfornato dalla band americana è una bomba. Magari "Lullabies to Paralyze" può apparire leggermente prevedibile, forse "Era Vulgaris" suona un po' patinato. Tuttavia, siamo di fronte a dei dischi di altissimo livello in termini di rock. Come un po' tutti, sono fortemente legato a quanto prodotto da Josh Homme & Co. ad inizio ...