Gli anni della radio

Fare radio, condurre una trasmissione, passare ore e ore dentro uno studiolo insieme ad altri due amici. Un microfono, una montagna di dischi accanto tra cui scegliere, pochi appunti scritti su un foglietto per non dimenticare. Parlare di musica, di canzoni, di discografie, frugare tra i ricordi, pescare gioielli dimenticati, lasciarsi scappare una battuta o dover informare di un brutto fatto. Di notte, a San Lorenzo. Quando ripenso alla mia lunga esperienza radiofonica ci sono tante piccole immagini che mi passano ...

I Sonic Youth

Un suono ruvido, aspro, tremendamente sensuale. Decine e decine di canzoni strepitose incise nel tempo, una serie di album formidabili. I Sonic Youth sono quel gruppo rock a cui è difficilissimo resistere. Diciamo che non si possono non amare se si segue un minimo tutto quel filone di indie ed alternative che già negli anni Ottanta cominciava a svilupparsi. Negli anni in cui facevo radio negli studi di San Lorenzo di Onda Rossa, i Sonic Youth venivano selezionati con grande ...

Karate, un trio sublime

C'è voluto davvero poco ad innamorarsi dei Karate e della loro musica. Quel sound morbido, affascinante. Quelle chitarre elettriche favolose, quei riff da far girare la testa. E poi il cantato del grande Geoff Farina. Impossibile resistere. Non finirò mai di ringraziare l'amico Lorenzo Desirò per il preziosissimo consiglio. Era il 2010 e in una serata settembrina, parlando di gruppi rock, venne fuori il loro nome. «Ascoltali Alessa'», mi disse lui. Mi fidai in pieno, seguii il suo consiglio sincero. ...

Il talento di Giangrande

Da anni penso a quanto sia assurdo il fatto che un fuoriclasse come Massimo Giangrande risulti pressoché sconosciuto al grande pubblico. Sarebbe meglio dire che a questa cosa ho cominciato a pensarci subito dopo essere arrivato alla splendida musica di un eccellente songwriter quale Massimo. Nel periodo in cui mi sono diviso tra radio e riviste musicali ho cercato di sponsorizzare in tutti i modi la sua musica. Avrò passato decine e decine di sue canzoni, scritto almeno cinque o ...

Afterhours

Bachi Da Pietra, Verdena, Il Pan Del Diavolo, Calibro 35, Il Teatro Degli Orrori, Bud Spencer Blues Explosion, Zu, The Zen Circus, Marlene Kuntz, ...A Toys Orchestra, Offlaga Disco Pax, Giardini Di Mirò, Guano Padano, Scisma. Sono davvero un'infinità le band italiane di spessore. Ma tra i tanti gruppi rock nati nel tempo, continuo a ritenere che gli Afterhours siano sempre e comunque i numeri uno. Lo sono per la coerenza sonora e autoriale che non hanno mai smarrito, per ...

Il Fabi che torna

Ho appreso la notizia quasi per caso e con un po' di ritardo. Ero a lavoro e navigando in rete sono finito sulla pagina Facebook ufficiale di Niccolò Fabi, uno dei miei cantautori italiani preferiti in assoluto. Un'immagine grande e carica di suggestione, poche righe come suo solito per anticipare un qualcosa d'importante. Ebbene, anche il buon Niccolò si appresta a tornare sulle scene, dando alle stampe un cd nuovo di zecca, destinato ad essere il seguito ideale di quel gioiello ...