Pezzi

Il blog di Alessandro Basile

  • Il blog
  • L’autore
  • Stampa
    • “Il Messaggero”
    • “MusicOff”
      • “Italians B-Sides”
    • “Extra! Music Magazine”
    • “Caffè News”
  • Radio
    • Radio Orte
      • “Brain Shake”
    • Radio Antenna Suono
      • “Retrospettive”
    • Radio Onda Rossa
      • “Apostasia”
  • Tv
    • Retesole
      • “L’agenda della salute”
      • Tg Umbria
      • “Zoom”
      • “Regione che vai, lavoro domestico che trovi”
      • “L’intervista speciale”
      • “Libro incontro”
      • “Futuro post-Covid”
      • “Una finestra su…”
      • “Block Notes”
      • “FuoriGioco”
      • Tg Lazio
  • Libri
    • “Il fiato sul collo”
    • “Gli imprevisti della vita”
    • “Brividi d’estate”
  • Contatti

  • Home
  • /
  • Category: "#pezzidiemozionechenonsinterrompe"
  • “Fitzcarraldo”: il genio di Werner Herzog, la follia di Klaus Kinski

    21 Settembre 2018 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe amazzonia, film, fitzcarraldo, germania, klaus kinski 0

    Devo ammettere che se non mi fossi iscritto alla Sapienza, laureandomi prima in Letteratura Musica e Spettacolo e poi in Teorie e Tecniche dello Spettacolo, difficilmente avrei scoperto il cinema di Werner Herzog. O meglio, forse ci sarei arrivato, ma troppo tempo mi ci sarebbe voluto. E invece, grazie ai vari esami sostenuti con il professor Maurizio De Benedictis, c'è stata una discreta infarinatura a livello di cinematografia europea. Quando cominci a sfogliare enormi voluti stracolmi di titoli, capisci almeno ...

    Continue Reading...
  • “Quel pomeriggio di un giorno da cani”

    13 Aprile 2018 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe al pacino, america, azione, banca, cinema 0

    Ci sono film talmente ben riusciti e coinvolgenti capaci di restare impressi nella mente di chi li guarda anche solo una volta. Per quanto mi riguarda, è impossibile non includere in questa "categoria" una pellicola da brividi come "Quel pomeriggio di un giorno da cani" ("Dog Day Afternoon"). Seppur ad inizio carriera in ambito cinematografico, Al Pacino è reduce da una serie di performance travolgenti. "Panico a Needle Park", "Il padrino", "Lo spaventapasseri", "Serpico": opere magistrali in cui l'attore americano ...

    Continue Reading...
  • “Revolutionary Road”

    4 Novembre 2017 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe america, attori, cast, cinema, drammatico 0

    Tra i tanti film drammatici più belli che abbia mai visto c'è sicuramente "Revolutionary Road" di Sam Mendes, pellicola del 2008 con protagonisti Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. L'America felice e prosperosa degli anni Cinquanta, una famiglia apparentemente tranquilla ma ben presto destinata a scivolare in una crisi tanto profonda quanto irrecuperabile, letale. Mendes ci mette poesia, rigore e concretezza in termini registici, puntando su una fotografia meravigliosa e su dialoghi d'impatto. Il resto lo fanno Di Caprio e Winslet, ...

    Continue Reading...
  • L’acuto di Sam Peckinpah con “Cane di paglia”

    30 Giugno 2017 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe america, anni settanta, attori, carriera, cast 0

    Ho visto la maggior parte dei film di Sam Peckinpah, non uno dei miei registi preferiti ma di sicuro un autore importante nella storia del cinema. A suo agio nei western, sfornati specialmente agli esordi, Peckinpah ha dimostrato di essere un abile narratore di storie differenti tra loro per contesto, genere e intreccio. Indubbiamente "Il mucchio selvaggio" ("The Wild Bunch"), "L'ultimo buscadero" ("Junior Bonner"), "Getaway!" ("The Getaway") e "Pat Garrett & Billy The Kid" sono pellicole importanti perché ben riuscite ...

    Continue Reading...
  • “Brivido caldo”, esempio perfetto di thriller ben costruito

    24 Marzo 2017 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe 1981, brivido caldo, cinema, film, francis vanoye 0

    Nel primo anno di specialistica alla Sapienza frequentai un corso di sceneggiatura (era il 2012). Tra i testi da consultare per l'esame c'era anche quello di Francis Vanoye intitolato "La sceneggiatura. Forme, dispositivi, modelli". Apprezzai molto il volume, se non altro per la chiarezza espositiva. Nei vari capitoli del libro Vanoye faceva più volte riferimento a "Brivido caldo" ("Body Heat"), opera firmata da Lawrence Kasdan e uscita al cinema nel 1981. Fino a quel momento non avevo mai sentito parlare ...

    Continue Reading...
  • Amenábar e la genialità di “Apri gli occhi”

    3 Dicembre 2016 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe abre los ojos, alejandro, amenábar, anni novanta, apri gli occhi 0

    "Apri gli occhi" ("Abre Los Ojos"). Secondo lungometraggio di Alejandro Amenábar. Raramente sono stato così tanto impressionato da un film. Non solo una trama complessa, impeccabile e perfetta per i "tempi" cinematografici. Penso che la bravura di Amenábar si possa individuare in altri aspetti. Intanto parliamo di un film che non ha sbavature nel montaggio, così come nelle riprese, nella fotografia e nelle musiche. Ma soprattutto questa pellicola rimane compatta, non fa registrare parentesi prevedibili e scontate. Credo sia ...

    Continue Reading...
  • « Older Entries
  • Newer Entries »
Copyrights © 2025 BUZZBLOG. All Rights Reserved.