Pezzi

Il blog di Alessandro Basile

  • Il blog
  • L’autore
  • Stampa
    • “Il Messaggero”
    • “MusicOff”
      • “Italians B-Sides”
    • “Extra! Music Magazine”
    • “Caffè News”
  • Radio
    • Radio Orte
      • “Brain Shake”
    • Radio Antenna Suono
      • “Retrospettive”
    • Radio Onda Rossa
      • “Apostasia”
  • Tv
    • Retesole
      • “L’agenda della salute”
      • Tg Umbria
      • “Zoom”
      • “Regione che vai, lavoro domestico che trovi”
      • “L’intervista speciale”
      • “Libro incontro”
      • “Futuro post-Covid”
      • “Una finestra su…”
      • “Block Notes”
      • “FuoriGioco”
      • Tg Lazio
  • Libri
    • “Il fiato sul collo”
    • “Gli imprevisti della vita”
    • “Brividi d’estate”
  • Contatti

  • Home
  • /
  • Category: "#pezzidiemozionechenonsinterrompe"
  • “C’era una volta a… Hollywood” di Mr. Tarantino

    22 Ottobre 2022 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe america, attori, botteghino, brad pitt, bruce lee 0

    Non mi ritengo un immenso estimatore di Quentin Tarantino, eppure ci sono quattro sue pellicole per cui vado matto, al punto tale che potrei rivederle in continuo senza mai annoiarmi. I film in questione sono "Le iene" ("Reservoir Dogs"), "Pulp Fiction", "Bastardi senza gloria" ("Inglourious Basterds") e l'ultimo, incantevole, "C'era una volta a... Hollywood" ("Once Upon a Time in... Hollywood"): i primi due si possono tranquillamente ritenere storia del cinema, mentre gli altri risultano essere tra le migliori produzioni americane ...

    Continue Reading...
  • Quella bomba di “Collateral”

    11 Giugno 2022 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe america, cinema, collateral, film, jamie foxx 0

    Da "Strade violente" ("Thief") a "Heat - La sfida" ("Heat"), da "Alì" a "L'ultimo dei Mohicani" ("The Last of the Mohicans"). Ne ha diretti davvero tanti di capolavori il grande Michael Mann, indubbiamente un cineasta di spessore, capace di creare negli anni un marchio di fabbrica eccezionale, riconoscibile eppure unico. A parte forse "Blackhat" del 2015, dovrei aver visto tutte le sue opere realizzate a partire dall'inizio degli anni Ottanta. Un film che ricordo sempre con particolare piacere, e che ...

    Continue Reading...
  • “Caro diario”, un magnifico classico

    26 Febbraio 2022 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe anni novanta, attore, bellezza, caro diario, dialoghi 0

    Sono fortemente legato a ogni film realizzato sino ad oggi da Nanni Moretti, per me un grandissimo del cinema italiano, abile a tirare sempre fuori delle storie interessanti, sviluppate e raccontate con estrema bravura e originalità, saggezza. Ripensando alla sua filmografia, non c'è davvero un film che non rivedrei: dal primo "Io sono un autarchico" all'ultimo "Tre piani", a mio avviso molto ben fatto, ispirazione e qualità non sono mai venute meno. Davvero difficile stabilire quale sia la sua miglior opera ...

    Continue Reading...
  • L’incanto di “Barry Lyndon”…

    11 Dicembre 2021 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe attori, autore, barry lyndon, capolavoro, cast 0

    Quando penso alle grandi opere cinematografiche capaci di folgorarmi alla prima visione, mi torna sempre in mente "Barry Lyndon", autentico capolavoro firmato da Stanley Kubrick che raggiunse le sale di tutto il mondo nel lontano 1975, ben quarantasei anni fa. Per me resta un film magnifico, travolgente. Nonostante la lunga durata, si lascia guardare tranquillamente, a conferma del fatto che la storia raccontata, quella dell'irlandese Redmond Barry, sia coinvolgente e struggente al punto giusto. Poiché tanti critici preparati hanno scritto ...

    Continue Reading...
  • “Apocalypto” di Mel Gibson, kolossal sottovalutato

    18 Settembre 2021 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe ambientazione, apocalypto, attori, cast, centro america 0

    Qualche mese fa, probabilmente a giugno (non so dire con esattezza), mi sono goduto con estremo piacere "Apocalypto", opera firmata da Mel Gibson risalente al 2006. Da anni morivo dalla voglia di visionare con attenzione una pellicola capace di intrigarmi già all'epoca della sua uscita nelle sale attraverso un trailer d'impatto, caratterizzato da immagini suggestive e da un montaggio incalzante, serrato. Quando venne distribuito in Italia, purtroppo, non ne approfittai e non mi recai quindi al cinema (il motivo mi ...

    Continue Reading...
  • Ne “Il mostro” un Benigni in stato di grazia

    26 Giugno 2021 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe anni novanta, arte, attore, cinema, esordi 0

    La scorsa estate, quella del 2020 e di una pandemia di cui non ci scorderemo facilmente, ho avuto, come tanti, molto tempo a disposizione. Tempo che ho dedicato soprattutto all'ascolto di dischi, alla lettura di libri e alla visione di film. A proposito di cinema, ho approfittato delle tante settimane trascorse in casa per vedere cose nuove, quindi per conoscere più a fondo registi rinomati, ma anche per andare a rivedere delle pellicole viste in passato e, per un motivo ...

    Continue Reading...
  • « Older Entries
  • Newer Entries »
Copyrights © 2025 BUZZBLOG. All Rights Reserved.