Queste settimane piuttosto surreali, trascorse per lo più a casa, mi stanno consentendo di sentire parecchia musica. Oltre a dedicarmi con costanza all'ascolto di non poche novità discografiche, o comunque di lavori pubblicati negli ultimi anni, riesco a mettere su anche album maggiormente datati, spesso e volentieri da me acquistati in momenti diversi. Qualche giorno fa, ad esempio, ho inserito nello stereo "Pump" degli Aerosmith, comprato circa tre anni fa alla Discoteca Laziale, qui a Roma, a un prezzo senza ...
Pezzi
Il blog di Alessandro Basile
-
-
“Ballate per piccole iene” degli Afterhours, un lavoro eccellente
Riascolto con enorme piacere ed emozione, in questo giorno festivo all'insegna del relax e della legittima lentezza mentale nonché fisica, l'album "Ballate per piccole iene" degli Afterhours che venne rilasciato dalla band milanese nella primavera del 2005. Sono legatissimo al lavoro in questione, nonostante sia dell'idea che Manuel Agnelli e soci abbiano sfornato lavori addirittura migliori ("Germi", "Hai paura del buio?" e "Quello che non c'è", giusto per citare qualche titolo, sono dischi a dir poco irresistibili e non credo ...
-
“Wasting Light”, il gioiello inaspettato dei Foo Fighters
Da qualche anno non mettevo su "Wasting Light", album dei Foo Fighters risalente al 2011 che acquistai proprio nella primavera di quell'anno. L'ho sempre reputato l'album più concreto, incisivo e maturo. Tuttavia, come spesso capita quando in casa si possiedono parecchi dischi, ho finito per metterlo un po' da parte, quasi dimenticandomi delle sue belle caratteristiche ravvisate fin dai primissimi ascolti. Risentendolo oggi non posso non complimentarmi con Dave Grohl e soci per l'ottimo lavoro svolto. A proposito di "Wasting ...
-
“Rated R”, giù il cappello di fronte al capolavoro di Josh Homme e soci
Se si va ad analizzare la discografia dei Queens of the Stone Age, ben presto ci si rende conto di un aspetto non proprio secondario: ogni album sfornato dalla band americana è una bomba. Magari "Lullabies to Paralyze" può apparire leggermente prevedibile, forse "Era Vulgaris" suona un po' patinato. Tuttavia, siamo di fronte a dei dischi di altissimo livello in termini di rock. Come un po' tutti, sono fortemente legato a quanto prodotto da Josh Homme & Co. ad inizio ...
-
The Stooges, quella meraviglia di “Fun House”
Da giorni pensavo a quale sarebbe stato l'argomento del mio nuovo post qui sul blog. Volevo parlare di un disco, di una raccolta di canzoni a cui sono particolarmente legato. Mi sono reso conto che ultimamente ho scritto soprattutto di musica italiana. E ci sta, d'altronde è risaputa la mia adorazione per il linguaggio, la scrittura tipicamente italica. Però, al contempo, amo gran parte di quanto prodotto in altri Paesi, vedi l'Inghilterra e gli Stati Uniti. A proposito di Nord ...