Pezzi

Il blog di Alessandro Basile

  • Il blog
  • L’autore
  • Stampa
    • “Il Messaggero”
    • “MusicOff”
      • “Italians B-Sides”
    • “Extra! Music Magazine”
    • “Caffè News”
  • Radio
    • Radio Orte
      • “Brain Shake”
    • Radio Antenna Suono
      • “Retrospettive”
    • Radio Onda Rossa
      • “Apostasia”
  • Tv
    • Retesole
      • “L’agenda della salute”
      • Tg Umbria
      • “Zoom”
      • “Regione che vai, lavoro domestico che trovi”
      • “L’intervista speciale”
      • “Libro incontro”
      • “Futuro post-Covid”
      • “Una finestra su…”
      • “Block Notes”
      • “FuoriGioco”
      • Tg Lazio
  • Libri
    • “Il fiato sul collo”
    • “Gli imprevisti della vita”
    • “Brividi d’estate”
  • Contatti

  • Home
  • /
  • Category: "#pezzidiemozionechenonsinterrompe"
  • Il favoloso “Paris, Texas” di Wim Wenders

    1 Maggio 2021 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe america, attori, blues, cast, cineasta 0

    Sono rimasto letteralmente estasiato, appena un paio di mesi fa, nel vedere "Paris, Texas" di Wim Wenders, lungometraggio firmato dal grande cineasta tedesco che raggiunse le sale di tutto il mondo nel corso del 1984. Da tempo volevo visionare un film del genere, vincitore della Palma d'oro a Cannes, di cui tanti mi avevano parlato bene e di cui avevo letto articoli, saggi e recensioni molto interessanti. Seppur con un grave ritardo, sono riuscito a rimediare e non posso che ...

    Continue Reading...
  • Impressioni su “Biutiful” di Iñárritu

    13 Marzo 2021 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe 21 grammi, alejandro gonzalez, amores perros, attori, babel 0

    "Biutiful" è il quarto lungometraggio diretto da Alejandro González Iñárritu, per intenderci il regista di "21 grammi" ("21 Grams") e "Revenant - Redivivo" ("The Revenant"), e risale al 2010. Per quanto sia stato distribuito nelle sale più di dieci anni fa, sono riuscito a vederlo solo all'inizio di questo inverno: un'attesa piuttosto lunga, data se non altro dal fatto di dimenticarmi sempre di procurarmelo e causata anche dalla mia solita tendenza a posticipare tutto o quasi (maledetta pigrizia). Meno male che, ...

    Continue Reading...
  • Something about “Requiem for a Dream”…

    16 Gennaio 2021 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe attori, cinema, darren aronofsky, drammatico, droga 0

    Tra il 2010 e il 2011 vidi tre dei cinque film realizzati fino a quel momento dal regista e sceneggiatore americano, Darren Aronofsky. Al tempo non ebbi modo di visionare le sue prime due pellicole, vale a dire "π - Il teorema del delirio" ("π") e "Requiem for a Dream". A entrambe sono riuscito a dedicarmi solo di recente, in pratica l'estate scorsa. Se "π - Il teorema del delirio" mi è parso un discreto lavoro, seppur non contraddistinto da ...

    Continue Reading...
  • “Puerto Escondido” e Gabriele Salvatores in stato di grazia

    14 Novembre 2020 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe ambientazione, america, cinema, claudio bisio, diego abatantuono 0

    Per quanto mi risulti difficile trovare un film preferito tra tutti quelli confezionati da Gabriele Salvatores in circa trentacinque anni di carriera, la scelta ricade su "Puerto Escondido", lungometraggio che raggiunse le sale italiane nel 1992. Non mi assumo la responsabilità di ritenerlo il migliore della sua produzione, ci mancherebbe. Di certo, tra tutte le pellicole da lui dirette è quella che riguardo sempre con maggior piacere. A mio avviso ha un ritmo irresistibile, nel senso che con questo lavoro ...

    Continue Reading...
  • “Che ora è”, magia intimista di Ettore Scola con due giganti in scena

    11 Luglio 2020 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe attori, cast, cinema, civitavecchia, drammatico 1

    In queste ultime settimane ho avuto l'opportunità di vedere molti film, specialmente quelli italiani. Sono riuscito, nello specifico, a procurarmi quasi tutte le pellicole interpretate dall'immenso Massimo Troisi, a mio avviso uno dei più grandi attori nostrani di sempre. Proprio ieri, a casa, ho ammirato un gioiello autentico quale "Che ora è", firmato da un maestro del calibro di Ettore Scola, realizzato sul finire degli anni Ottanta e a cui prese parte anche un certo Marcello Mastroianni. Insomma, tre pilastri ...

    Continue Reading...
  • John Schlesinger tra politica, dramma e thriller in “The Innocent”

    16 Maggio 2020 0 #pezzidiemozionechenonsinterrompe america, anthony hopkins, attori, berlino, caduta 0

    Negli ultimi quattro anni sono riuscito a vedere quasi tutti i film diretti da John Schlesinger, regista, sceneggiatore e attore inglese scomparso nel 2003. A gran parte del pubblico italiano un nome simile potrebbe dire ben poco mentre, con molta probabilità, qualche appassionato di cinema assocerà questa figura a due grandi ed acclamate pellicole come "Un uomo da marciapiede" ("Midnight Cowboy") e "Il maratoneta" ("Marathon Man"). Non metto in dubbio, invece, che cineasti, attori e sceneggiatori nostrani lo stimino molto ...

    Continue Reading...
  • « Older Entries
  • Newer Entries »
Copyrights © 2025 BUZZBLOG. All Rights Reserved.