“Fuga di mezzanotte”, col fiato sospeso fino all’ultimo

"Fuga di mezzanotte" ("Midnight Express") di Alan Parker, uscito ben quarantacinque anni fa, è un film che ho visto tante volte e in vari momenti della mia vita. La prima volta ero davvero piccolo, e non saprei stimare un'età: sicuramente non avevo nemmeno dieci anni, ma ricordo di averne visto una parte a casa, forse perché trasmesso da qualche canale televisivo. Poi, molti anni dopo, mi capitò di rivederlo a casa di amici, in una delle tante sere passate nella cameretta ...

Something about “Requiem for a Dream”…

Tra il 2010 e il 2011 vidi tre dei cinque film realizzati fino a quel momento dal regista e sceneggiatore americano, Darren Aronofsky. Al tempo non ebbi modo di visionare le sue prime due pellicole, vale a dire "π - Il teorema del delirio" ("π") e "Requiem for a Dream". A entrambe sono riuscito a dedicarmi solo di recente, in pratica l'estate scorsa. Se "π - Il teorema del delirio" mi è parso un discreto lavoro, seppur non contraddistinto da ...