Ogni anno, proprio in questo periodo, passo qui per dare un rapido aggiornamento sui miei impegni professionali. Quelli giornalistici, visto che ho ancora la fortuna di poter vivere di questo mestiere. Per il sottoscritto la fortuna è anche quella di far parte ancora della squadra di Retesole: una famiglia che mi ha accolto nel lontano 2014 e dalla quale non mi sono più allontanato. Undici lunghi anni fatti di progetti, conquiste, impegno e sacrificio con l'obiettivo di proporre agli spettatori un ...
“Sig. Dapatas”, un disco che non stanca mai
Da un paio di mesi buoni risuona in casa con costanza il disco "Sig. Dapatas" di Daniele Silvestri, pubblicato nel febbraio del 1999 dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo di quell'anno con Aria. Francesca l'ha preso usato su Amazon ed è arrivato in ottime condizioni, tanto da sembrare nuovo di zecca. Purtroppo non ci sarebbe mai stato modo di acquistarlo in un tradizionale negozio di dischi: negli ultimi anni non l'hanno più ristampato, quindi chi lo vuole deve affidarsi ...
Nel magico mondo di Kristian Matsson, alias The Tallest Man on Earth
Intorno ai vent'anni, grazie anche alla diffusione e all'espansione del web, ho ampliato di molto la mia conoscenza musicale, riuscendo a scoprire artisti internazionali che con molta probabilità, senza il supporto fondamentale della rete, avrei fatto fatica a conoscere. Ricordo che nei primi anni di università, affamato com'ero di musica bella e di qualità, tendevo a cercare con ostinazione artisti dediti a sviluppare il genere a cui forse resto più legato in assoluto, vale a dire il folk, dove prevalgono sempre ...
Selvaggia e incantevole, in Sardegna una vacanza da favola
Per quanto inizialmente l'obiettivo dichiarato fosse quello di optare per il Nord Europa, visitando la Scozia oppure la Francia attraverso un bizzarro road trip, anche quest'anno io e mia moglie non abbiamo resistito al richiamo del mare: in fin dei conti è una passione enorme che ci accomuna da sempre. Dopo aver trascorso il viaggio di nozze a Lampedusa nell'ottobre del 2024, ci siamo decisi a esplorare un'altra isola italiana ben più estesa e gettonata, ovvero la Sardegna. A parte una ...
Sono qui per questo (Max De Angelis)
Mi sconvolge il pensiero che siano passati più di vent'anni dall'uscita di Sono qui per questo del grande Max De Angelis. Un pezzo straordinario, perfetto esempio di pop di alta qualità perché in grado di fondere eleganza e modernità. Quando lui presentò la canzone al Festival di Sanremo del 2005, per poi includerla nel formidabile disco d'esordio "La soluzione", avevo appena diciassette anni. Un ragazzino a ripensarci adesso, ma con un fuoco dentro e una fame di bella musica difficili da ...
Idee chiare e fiuto per il talento: perché Fabrizio Giannini è un discografico di tutto rispetto
A forza di ascoltare dischi e di leggere interviste e libri sulla musica, oltre alle autobiografie di tanti musicisti e cantautori, con il tempo mi sono reso conto dell'importanza della figura del discografico per la buona resa di un album nonché per il successo di un artista nel sempre complicato - e irrazionale - mercato musicale. Soltanto le persone professionali e dotate di sensibilità e lungimiranza possono fare in modo che un progetto prenda la piega giusta, arrivando al cuore ...

