“Così in terra” di Davide Enia, un romanzo magnifico

Ho letto con grande emozione e trasporto "Così in terra", il primo romanzo di Davide Enia pubblicato nel 2012. Dopo averlo scoperto al Teatro Argentina con il suo splendido monologo "Abisso", dedicato al dramma degli sbarchi a Lampedusa, sono andato a controllare la sua bibliografia scoprendo un testo del genere, tradotto in decine di lingue e pubblicato in tutto il mondo. Intrigato dalla trama, mi sono subito messo alla ricerca del volume in questione, ordinandolo presso la mia libreria di ...

Un inedito per una raccolta di racconti…

In attesa di dare alle stampe un nuovo romanzo, progetto attualmente in cantiere ma rispetto al quale non posso ancora anticipare nulla, segnalo la pubblicazione di un'interessante idea editoriale all'interno della quale è presente un mio scritto. Mi riferisco a "Quasi 50 sfumature di confine", una raccolta di racconti curata dalla mia casa editrice, ovvero Echos Edizioni, che sarà presentata ufficialmente la mattina di sabato 17 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino (purtroppo non potrò esserci per via ...

Glen Hansard in stato di grazia anche nell’ultimo album

È davvero intenso e ispirato l'ultimo disco di Glen Hansard, pubblicato nel novembre scorso e intitolato "All That Was East Is West of Me Now". Questo artista straordinario, che per anni è stato il leader dei Frames, ha ricordato a tutti per l'ennesima volta di quanto sia capace di produrre musica di spessore. Non era semplice tirare fuori qualcosa di valido e originale dopo lo splendido "This Wild Willing", uscito nell'aprile del 2019 e contraddistinto da una notevole sperimentazione sonora. Tuttavia, ...

La scomparsa di Ernesto Assante, dolore e incredulità

Come credo tante persone in questo Paese, soprattutto colleghi della stampa e appassionati di musica e di giornalismo musicale, sono stato profondamente segnato e scioccato dall'improvvisa scomparsa di Ernesto Assante, critico assai preparato, tra i più autorevoli nel settore, venuto a mancare nel febbraio scorso. Il suo addio ha lasciato un vuoto incredibile e spaventoso, perché prima ancora del suo talento si è smarrita l'anima di una persona brillante e positiva, generosa e cordiale, educata. Bisogna prendere atto del fatto che ...

“Il fiato sul collo”, il mio terzo romanzo

Rieccomi qui per dare, finalmente, un bell'annuncio: questo venerdì verrà pubblicato "Il fiato sul collo", il mio terzo romanzo, pur trattandosi del primo libro che ho scritto e che, per diversi motivi, ho tenuto nel cassetto per qualche anno. Come già accaduto per i precedenti "Brividi d'estate" del 2022 e "Gli imprevisti della vita" del 2023, anche questo romanzo uscirà per conto di Echos Edizioni, casa editrice piemontese. Un libro che ha avuto una gestazione lunga e frammentata, iniziata addirittura nell'estate ...