La classe innata e intatta di Mario Venuti

Per quanto la musica leggera italiana appaia nel complesso sempre più povera e decadente, anche imbarazzante sotto certi aspetti, grazie al cielo ci sono ancora degli artisti validi e coerenti di cui andare orgogliosi perché capaci di distinguersi dalla massa grazie a dischi di qualità. In questo "gruppo", purtroppo meno folto rispetto a una quindicina di anni fa, inserisco per forza di cose Mario Venuti. Anche se in oltre quarant'anni di attività i numeri non gli hanno dato pienamente ragione, ancora ...

Intenso e profondo: l’incredibile “The Eraser” di Thom Yorke

Ormai ho talmente tanti dischi in casa che spesso mi dimentico di infilare nello stereo non solo degli autentici capolavori, ma anche degli album che hanno segnato determinati momenti della mia vita. Tra questi c'è senz'altro "The Eraser", il primo disco solista di Thom Yorke uscito quasi vent'anni fa (il solo pensiero mi fa traballare, eppure devo prendere atto di ciò). Un lavoro pazzesco, costituito da nove meravigliosi brani in bilico tra rock ed elettronica. Un mix folgorante di raffinatezza e sperimentazione, ...

“La prova”, il grido rock di un Raf ispirato

Credo che poche persone ricordino la potenza e la profondità di un disco come "La prova", album realizzato da Raffaele "Raf" Riefoli e pubblicato nel novembre del 1998. Un album a cui sono fortemente legato e che vado spesso a riascoltare per farmi travolgere da emozioni uniche, strepitose, difficili da descrivere. In un periodo di grande popolarità, dopo il successo ottenuto con i dischi "Cannibali" e "Manifesto", senza dimenticare l'incantevole raccolta elettroacustica "Collezione temporanea", il cantautore pugliese decise di sperimentare una ...

Gli Elettrojoyce, formazione leggendaria

Quando ho nostalgia di certe sonorità rock degli anni Novanta finisco spesso per mettere su un disco degli Elettrojoyce, band romana capace di ispirare tanti gruppi nati a partire dall'inizio del nuovo millennio. Capitanata dal grande Filippo Gatti, per me una delle migliori penne in assoluto del panorama italiano, con appena tre album pubblicati nel giro di pochi anni una band del genere è stata in grado di attirare su di sé l'attenzione di tante persone dal palato raffinato, incuriosite da ...

Di corde, di legno e di tanto altro

Qualche giorno fa mi sono tolto un bello sfizio, un acquisto rinviato più volte da quando sono andato a convivere con Francesca ormai più di due anni fa. Non ho mai avuto una chitarra tutta mia. Quando vivevo con i miei potevo imbracciare in qualsiasi momento i vari modelli custoditi in casa da mio padre, grande amante delle elettriche in quanto appassionato di generi quali blues, jazz, fusion, funky. Di chitarre acustiche non ne sono mai girate tante in casa Basile. Ricordo ...

Il ritorno sublime dei Karate

Da settimane ascolto estasiato il nuovo album dei Karate, come già scritto in passato su questo blog una delle mie band preferite in assoluto. "Make It Fit", questo il titolo del disco pubblicato nel mese di ottobre, è arrivato a circa venti anni di distanza dalla precedente produzione in studio del trio americano, ovvero il sontuoso "Pockets". Poco tempo dopo l'uscita di quell'album, i Karate furono costretti a fermarsi per via di un grave problema all'udito accusato dal leader del progetto, ...