Mi sconvolge il pensiero che siano passati più di vent'anni dall'uscita di Sono qui per questo del grande Max De Angelis. Un pezzo straordinario, perfetto esempio di pop di alta qualità perché in grado di fondere eleganza e modernità. Quando lui presentò la canzone al Festival di Sanremo del 2005, per poi includerla nel formidabile disco d'esordio "La soluzione", avevo appena diciassette anni. Un ragazzino a ripensarci adesso, ma con un fuoco dentro e una fame di bella musica difficili da ...
Pop sapiente e scelte artistiche impeccabili, tutta la grandezza di Robbie Williams
A gennaio sono andato a vedere al cinema "Better Man", interessante film di Michael Gracey incentrato sulla vita di Robbie Williams. Senza entrare troppo nel dettaglio riguardo il film, che tra l'altro non mi sembra abbia sbancato al botteghino, passando invece abbastanza inosservato, la visione di questo particolare biopic mi ha fatto riflettere a fondo sulla carriera di questo artista non gradito a tutti, sulle scene dall'inizio degli anni Novanta anche se appena cinquantenne. Incluso un po' per caso nei Take ...
“Hopes and Fears”
Nel marzo scorso mi recai alla Discoteca Laziale per prendere qualche vinile da regalare al mio futuro testimone di nozze, l'amico fraterno Francesco Sicheri. Dopo aver scelto ciò che avrebbe potuto fare al suo caso mi spostai nell'area del negozio riservata ai cd per cercare qualcosa in grado di sedare la mia fame di musica, e nel reparto di musica internazionale scovai una copia di "Hopes and Fears" dei Keane: me la ritrovai in mano passando in rassegna alcuni dischi ...
La poesia del grande Fabio Concato
Ho un'ammirazione particolare per un artista del calibro di Fabio Concato, a mio avviso un cantautore strepitoso e che seguo da decenni con grande e costante entusiasmo. Alle sue meravigliose canzoni mi sono avvicinato da bambino, già intorno ai sei anni, di certo molto prima del periodo adolescenziale. Tutto merito di mio padre e di mia madre, che in casa o in macchina facevano spesso partire una delle sue tante raccolte di successi in versione cd contenente, per l'appunto, il meglio ...
“Okumuki”, l’esaltante opera prima di L’Aura
L'album "Okumuki" di L'Aura, che nel 2025 compirà vent'anni tondi tondi, rientra tra quei dischi capaci di regalarmi forti emozioni nonostante gli innumerevoli ascolti effettuati nel tempo. Credo che ciò dipenda molto dal fatto che all'epoca della sua pubblicazione vivevo una fase piuttosto bella e radiosa della mia vita, contraddistinta da un enorme desiderio di conoscere musica nuova. Perciò, nel riascoltarlo, riesco ancora adesso a respirare quelle sensazioni di felicità, di leggerezza e di entusiasmo tipiche di un diciassettenne pieno ...
Ciao Tina, unica e ineguagliabile
Ultimamente abbiamo salutato tanti grandi della musica internazionale. Mi viene in mente il grande Charlie Watts dei Rolling Stones, ma anche l'immenso Jeff Beck, scomparso in maniera del tutto improvvisa e sciagurata. L'elenco è lungo, perché in questo senso non ci si può nemmeno dimenticare di David Crosby, di Harry Belafonte e di Wayne Shorter. E poi, poche settimane fa, la tragica notizia della morte di Tina Turner: un colpo potente e inaspettato, di quelli che mandano al tappeto. Pensavo spesso a ...

