Avvicinarsi ai trent'anni, diventare grandi ha, per assurdo, qualche vantaggio. Quale? Notare che amici di vecchia data cominciano a fare strada, o almeno a togliersi delle soddisfazioni. Un po' di mesi fa è stato pubblicato per conto dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia "Faccia da jazz", un romanzo di formazione niente male (chi abita a Roma può trovarlo sugli scaffali della libreria Notebook in viale Pietro De Coubertin, altrimenti c'è il web). L'autore è Gualtiero Titta, scrittore, sceneggiatore e compositore di ...
“Brivido caldo”, esempio perfetto di thriller ben costruito
Nel primo anno di specialistica alla Sapienza frequentai un corso di sceneggiatura (era il 2012). Tra i testi da consultare per l'esame c'era anche quello di Francis Vanoye intitolato "La sceneggiatura. Forme, dispositivi, modelli". Apprezzai molto il volume, se non altro per la chiarezza espositiva. Nei vari capitoli del libro Vanoye faceva più volte riferimento a "Brivido caldo" ("Body Heat"), opera firmata da Lawrence Kasdan e uscita al cinema nel 1981. Fino a quel momento non avevo mai sentito parlare ...
Cormac McCarthy, penna unica e letale
Sentii parlare per la prima volta di Cormac McCarthy non più di quattro anni fa. In tv c'era un'intervista a Francesco De Gregori. Lo intervistava Vincenzo Mollica. Era una chiacchierata lunga e interessante, praticamente una chat in diretta con gli spettatori. Parlando di fonti d'ispirazione e di letteratura, De Gregori fece il nome dello scrittore americano. Ammetteva di essere molto affascinato dalla sua scrittura cruda ed evocativa. In quel preciso momento mi ripromisi che pian piano avrei approfondito. Come detto, al ...
Serate Borgiane
Martedì 21 luglio, a partire dalle ore 22.30, avrò il piacere di intervistare l'amico e collega Francesco Sicheri in quel di Nepi, nell'ambito delle "Serate Borgiane", rassegna in programma fino al prossimo 2 settembre e organizzata in una cornice affascinante come la Rocca dei Borgia. Sul palco si parlerà ovviamente de "La Straordinaria Vita Di Tell Jordan", il romanzo d'esordio di Francesco pubblicato per conto di Lettere Animate. Tuttavia non mancherà occasione di anticipare qualcosa circa gli altri progetti su ...
Francesco Sicheri (Franky)
Nella mia vita ho avuto la fortuna di conoscere davvero tante persone fantastiche. Alcune, con il tempo, ho finito per perderle di vista. Purtroppo. Con altre invece riesco ancora a rimanere in contatto. Tra queste c'è di sicuro l'amico e collega Francesco Sicheri, figura cardine all'interno della redazione di "MusicOff", ma prima di tutto un fratello. Con Francesco ci conosciamo dai tempi dell'università. Ricordo ancora la prima volta che ci parlai poco prima di sostenere un esame di Linguistica quando ...