Verso il Salone del Libro di Torino…

Avevo già anticipato sul blog, alcune settimane fa, che avrei partecipato all'edizione del 2022 del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un appuntamento importante e imminente, in programma da oggi fino a lunedì 23, a cui prendo parte grazie a "Brividi d'estate", il mio romanzo d'esordio pubblicato da Echos Edizioni a fine aprile. È la prima volta che vengo coinvolto in un evento simile, e il bello è che ci vado con un progetto editoriale da promuovere. Sono molto curioso ...

Le prime presentazioni a Roma di “Brividi d’estate”

A circa una settimana di distanza dalla pubblicazione di "Brividi d'estate", il mio romanzo d'esordio fuori per conto della casa editrice piemontese Echos Edizioni, posso già annunciare, con enorme felicità, le prime due presentazioni che si terranno a Roma tra fine maggio e inizio giugno (ricordo che sabato 21 maggio sarò al Salone Internazionale del Libro di Torino). Il primo incontro con il pubblico si terrà martedì 31 maggio, alle 17.00, alla Biblioteca Franco Basaglia, che fa parte del circuito ...

“Brividi d’estate”, l’uscita

Con un'emozione e una soddisfazione difficili da descrivere, da far comprendere, posso finalmente annunciare l'uscita di "Brividi d'estate", il mio romanzo d'esordio pubblicato per conto di Echos Edizioni. Il testo in questione sarà infatti disponibile in libreria e negli store digitali a partire da mercoledì 27 aprile. È indubbiamente un momento importante, una sorta di regalo di compleanno inaspettato (faccio gli anni il giorno prima). Ancora pochi giorni e quest'oggetto, questo lavoro ideato e concluso quasi due anni fa, frutto di ...

“Caro diario”, un magnifico classico

Sono fortemente legato a ogni film realizzato sino ad oggi da Nanni Moretti, per me un grandissimo del cinema italiano, abile a tirare sempre fuori delle storie interessanti, sviluppate e raccontate con estrema bravura e originalità, saggezza. Ripensando alla sua filmografia, non c'è davvero un film che non rivedrei: dal primo "Io sono un autarchico" all'ultimo "Tre piani", a mio avviso molto ben fatto, ispirazione e qualità non sono mai venute meno. Davvero difficile stabilire quale sia la sua miglior opera ...

Tutto da rifare (Velvet)

Sono passati quasi quindici anni dall'uscita di Tutto da rifare, splendido brano firmato dai romani Velvet e portato a Sanremo nel 2007, eppure, per quanto fino a oggi abbia già ascoltato una miriade di volte il pezzo in questione, mi basta sentire i primi secondi iniziali, scanditi dai dolci accordi di pianoforte che si poggiano su un soffice tappeto di archi, per sentire i brividi correre lungo la pelle. Trovo sia un brano magnifico, immediato, riuscito alla perfezione. Pierluigi "Pier" Ferrantini ...

“L’isola del tesoro”

Caratterizzato da una trama avvincente, pensato per i ragazzi ma apprezzabile da qualsiasi tipo di lettore, e dotato di una scrittura brillante e di personaggi stupendi, "L'isola del tesoro" ("Treasure Island") di Robert Louis Stevenson è un testo che mi ha davvero entusiasmato. Nonostante il fatto che sia stato pubblicato quasi centoquarant'anni fa, rimane un lavoro sbalorditivo, sensazionale per quello che racchiude e, di conseguenza, lascia al lettore. Se la memoria non m'inganna, dovrei averlo letto nel corso dell'estate del ...