Anche se non ci ragiono mai troppo su, almeno nel panorama musicale d'Oltreoceano gli Smashing Pumpkins sono di certo una delle rock band da me più adorate, più amate. Non ho tutti i loro dischi, che con una carriera lunga più di trent'anni sono tanti, eppure ne conservo un bel po' con molta soddisfazione, e quando inserisco nello stereo lavori come "Gish" o "Adore" vengo puntualmente travolto da una scarica di emozioni, generate dalla bellezza delle loro musiche, dei loro ...
Tutta la genialità di Sufjan Stevens
Pochi giorni fa sono passato alla Discoteca Laziale, uno dei negozi di dischi di Roma a cui sono maggiormente affezionato e dove mi reco con frequenza, per ritirare una piccola pila di album ordinati in precedenza. Tra i cd acquistati, ben tre erano firmati da Sufjan Stevens, cantautore americano che stimo tantissimo e che seguo ormai con costanza da circa dieci anni, forse qualcosa di più. Qui in Italia non è molto conosciuto, ma negli Stati Uniti e in ...
Ne “Il mostro” un Benigni in stato di grazia
La scorsa estate, quella del 2020 e di una pandemia di cui non ci scorderemo facilmente, ho avuto, come tanti, molto tempo a disposizione. Tempo che ho dedicato soprattutto all'ascolto di dischi, alla lettura di libri e alla visione di film. A proposito di cinema, ho approfittato delle tante settimane trascorse in casa per vedere cose nuove, quindi per conoscere più a fondo registi rinomati, ma anche per andare a rivedere delle pellicole viste in passato e, per un motivo ...
John Mayer
Concordo, come molti, sul fatto che John Mayer potrebbe fare molto di più, che per quelle che sono le sue qualità potrebbe scrivere dei pezzi maggiormente incisivi a livello musicale e testuale, sfornando quindi dei dischi di spessore, maturi. In ogni caso, anche se all'interno della sua discografia sono presenti episodi convincenti solo in parte, ritengo che sia un grande artista, uno da ascoltare comunque con attenzione. Attivo dall'inizio del nuovo millennio, questo songwriter e chitarrista americano incide dischi dal ...
Gli U2 e l’incontro con Brian Eno e Daniel Lanois: da “The Unforgettable Fire” in poi
Tra il 1980 e il 1983 gli U2, al tempo giovanissimi, confezionano tre ottimi dischi, vale a dire "Boy", "October" e "War". Seppur ad inizio carriera, Bono Vox e soci riescono a catturare l'attenzione della critica e del pubblico di tutto il mondo attraverso un songwriting immediato, diretto e profondo, senza dimenticare una grande efficacia dal punto di vista concertistico. L'attenzione attorno a loro e alla loro musica è notevole, i ragazzi ne sono consci. In tutto ciò, la band ...
“Faccio la mia cosa”, nell’autobiografia di Frankie hi-nrg mc aneddoti e lezioni di hip hop
Ho letto con immenso piacere "Faccio la mia cosa", la prima autobiografia di Frankie hi-nrg mc uscita a fine aprile. Se già in partenza ero certo della validità del progetto in questione, a forza di sfogliarlo mi sono immerso con sempre maggiore partecipazione nel racconto sviluppato con estrema chiarezza dal rapper italiano che tanto stimo. L'aspetto più interessante del testo è che il buon Frankie non si limita a parlare di sé: le tappe principali del proprio vissuto vanno di ...