Gimme Shelter (The Rolling Stones)

Amo a livelli incredibili una canzone quale Gimme Shelter. È indubbio come i Rolling Stones abbiano confezionato un numero esagerato di capolavori nel corso della loro carriera, eppure questo brano mi annienta ad ogni ascolto. Non c'è niente da fare: quanto sento partire quel soffice fraseggio di chitarra, vengo travolto dai brividi. L'interpretazione vocale di Mick Jagger, la struttura, il sound, gli arrangiamenti, la musica avvolgente, il ritmo unico: sono tanti gli aspetti di Gimme Shelter che finiscono per attrarre, ...

Don’t Go Away (Oasis)

19 Dicembre 2020 0 , , , , 1

Sono tante le canzoni - così come i dischi - degli Oasis a cui resto particolarmente legato, per quanto oggi mi capiti raramente di sentirli (in ogni caso posseggo tutti i loro album di inediti originali). C'è tuttavia un brano che, nell'ascoltarlo pur senza troppa attenzione, riesce puntualmente a farmi venire la pelle d'oca. Mi riferisco a Don't Go Away, pezzo di successo sfornato dalla band nel 1997 ma, di fatto, meno gettonato rispetto a hit del calibro Wonderwall, Live ...

In “Cinema Samuele” una qualità indispensabile per chi ama la canzone

Come altre migliaia di persone, ho atteso a lungo il ritorno sulle scene di Samuele Bersani, indubbiamente uno dei cantautori italiani a cui sono maggiormente legato, visto e considerato che posseggo ogni suo disco d'inediti pubblicato dal 1992 a oggi e che lo seguo con la passione, il trasporto di sempre da almeno venticinque anni. Il suo ultimo album di canzoni originali, il delizioso "Nuvola numero nove", era uscito nel settembre del 2013. Ci sono quindi voluti sette anni precisi ...

Heart-Shaped Box (Nirvana)

26 Settembre 2020 0 , , , , 0

Fatico a ricordare il periodo esatto in cui Heart-Shaped Box, primo singolo estratto dal disco "In Utero" dei Nirvana, cominciò ad essere passato dalle radio e dalle televisioni musicali del tempo: ero troppo piccolo, anche se passavo parecchi pomeriggi a cambiare le stazioni premendo un po' a caso i tasti dello stereo che avevamo a casa. Tuttavia, ricordo bene le prime volte che mi capitò di imbattermi in questo pezzo così folle e dirompente, forse non il miglior pezzo in ...

Earthless, a sensational band…

Circa sette anni fa, nel 2013, quando collaboravo con la rivista online "Extra! Music Magazine", mi capitò di leggere la recensione di un disco intitolato "From the Ages" e firmata dal caro amico e collega Giuseppe Celano. Quell'album era stato pubblicato da un gruppo di cui non avevo mai sentito parlare fino a quel momento, vale a dire gli Earthless, un trio americano in attività dal 2001 e con alle spalle già diverse pubblicazioni. Ricordo che l'articolo, sicuramente ben scritto, lodava ...

I dEUS nell’Olimpo dell’alternative…

Conosco e ascolto costantemente i dEUS da oltre dieci anni. Ricordo che un caro amico me li nominò un giorno all'università, tra una lezione e l'altra (probabilmente era il 2008). Credo sia una band semplicemente formidabile perché capace di produrre una musica di spessore piuttosto legata al rock anche se, al contempo, in grado di inglobare e far convivere con estrema facilità una quantità sorprendente di generi molto diversi tra loro. A suon di grandi dischi e di tour impeccabili, ...