La classe innata e intatta di Mario Venuti

Per quanto la musica leggera italiana appaia nel complesso sempre più povera e decadente, anche imbarazzante sotto certi aspetti, grazie al cielo ci sono ancora degli artisti validi e coerenti di cui andare orgogliosi perché capaci di distinguersi dalla massa grazie a dischi di qualità. In questo "gruppo", purtroppo meno folto rispetto a una quindicina di anni fa, inserisco per forza di cose Mario Venuti. Anche se in oltre quarant'anni di attività i numeri non gli hanno dato pienamente ragione, ancora ...

Il Teatro degli Orrori, vero esempio di rock band

Il mese scorso sono andato a vedere il concerto de Il Teatro degli Orrori all'Atlantico di Roma. Un appuntamento al quale non avrei mai potuto rinunciare, considerando la mia stima immensa per un progetto simile e soprattutto tenendo conto del loro lunghissimo periodo di pausa, durato quasi dieci anni. Saperli di nuovo insieme per un tour nei club italiani mi ha fatto gioire e non poco. La soddisfazione è poi aumentata a dismisura contemplando come, dal vivo, la loro energia sia ...

Di corde, di legno e di tanto altro

Qualche giorno fa mi sono tolto un bello sfizio, un acquisto rinviato più volte da quando sono andato a convivere con Francesca ormai più di due anni fa. Non ho mai avuto una chitarra tutta mia. Quando vivevo con i miei potevo imbracciare in qualsiasi momento i vari modelli custoditi in casa da mio padre, grande amante delle elettriche in quanto appassionato di generi quali blues, jazz, fusion, funky. Di chitarre acustiche non ne sono mai girate tante in casa Basile. Ricordo ...

Il ritorno sublime dei Karate

Da settimane ascolto estasiato il nuovo album dei Karate, come già scritto in passato su questo blog una delle mie band preferite in assoluto. "Make It Fit", questo il titolo del disco pubblicato nel mese di ottobre, è arrivato a circa venti anni di distanza dalla precedente produzione in studio del trio americano, ovvero il sontuoso "Pockets". Poco tempo dopo l'uscita di quell'album, i Karate furono costretti a fermarsi per via di un grave problema all'udito accusato dal leader del progetto, ...

La storia incredibile raccontata ne “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio

Devo ringraziare ancora due cari amici pescaresi per avermi consigliato qualche anno fa di procurarmi il romanzo "L'Arminuta", opera terza della scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, tra l'altro reduce dalla vittoria del Premio Strega con "L'età fragile". Uscito nel 2017, "L'Arminuta" è un testo incredibile per vari motivi, a partire dalla storia evocata, quella di un'adolescente di un paesino abruzzese affidata dai propri genitori a degli zii residenti sul litorale e poi inspiegabilmente costretta a fare ritorno in quella "vera" ...

“Madre non madre” della mitica Valentina Lupi

Dopo una lunghissima attesa, durata più di otto anni, Valentina Lupi è tornata sulle scene con un nuovo album intitolato "Madre non madre" e pubblicato l'autunno scorso da Romolo Records. Un'uscita importante per quelle persone che nel tempo si sono legate alla sua scrittura magnifica e alla sua voce soave, piena di pregevoli sfumature. Non ho mai nascosto una grande ammirazione per quest'artista, stilisticamente a fuoco fin dagli esordi: poche cantautrici, in Italia, scrivono con una grazia simile. Dolcezza e ruvidità ...