La mia ammirazione per Gino De Crescenzo, alias Pacifico, è semplicemente esagerata. Da circa vent'anni sento continuamente le sue canzoni, emozionandomi di fronte a certa classe e sensibilità. Non posso negarlo: per me è un idolo, una guida, un maestro, un punto di riferimento. La sua scrittura così versatile e intensa, poetica e dolce, è sublime. E se ne sono accorti tanti altri suoi colleghi italiani, nel tempo pronti a chiedergli un aiuto, una mano per completare brani da perfezionare ...
Fine fine (Pacifico)
È cominciato tutto da qui. La mia ammirazione per Pacifico, al secolo Gino De Crescenzo, viene da lontano. Circa vent'anni fa, forse in un'estate calda e assolata, forse in una mattinata silenziosa, mia sorella mi chiese di raggiungerla in soggiorno. La televisione, accesa e sintonizzata probabilmente su Mtv, stava trasmettendo il videoclip di un artista emergente italiano mai visto prima. Percepii subito la melodia dolce e cristallina di quel brano, accompagnato da immagini rallentate in cui questo cantante, con baffo ...
I “Dolci Frutti Tropicali” di Pacifico
Ho un'ammirazione particolare per Gino de Crescenzo, in arte Pacifico. Un'ammirazione che parte da lontano, in pratica dal 2002, quando mia sorella mi fece sentire la bellissima canzone Fine Fine. Al tempo Pacifico era agli esordi come cantautore: dopo la militanza nei Rossolmaltese, nel 2001 era riuscito a pubblicare il disco "Pacifico", album a mio avviso formidabile e infatti apprezzatissimo dalla critica. Quel disco fu molto fortunato. Vennero rilasciati diversi singoli e il videoclip di Fine Fine, così come quello ...