Per quanto inizialmente l'obiettivo dichiarato fosse quello di optare per il Nord Europa, visitando la Scozia oppure la Francia attraverso un bizzarro road trip, anche quest'anno io e mia moglie non abbiamo resistito al richiamo del mare: in fin dei conti è una passione enorme che ci accomuna da sempre. Dopo aver trascorso il viaggio di nozze a Lampedusa nell'ottobre del 2024, ci siamo decisi a esplorare un'altra isola italiana ben più estesa e gettonata, ovvero la Sardegna. A parte una ...
Lampedusa, nella testa e nel cuore
Non credo di essere mai stato in un posto più bello di Lampedusa. Escludendo metropoli e paesi in collina o in montagna, penso si tratti di una località balneare incantevole, probabilmente imbattibile. Così, perlomeno, è parsa ai miei occhi. Proprio a Lampedusa io e Francesca abbiamo scelto di trascorrere la nostra luna di miele. Un'intuizione eccellente, considerando la bellezza nella quale ci siamo immersi per giorni e giorni. Il merito, devo riconoscerlo, va tutto a mia moglie, pronta a puntare su una ...
La storia incredibile raccontata ne “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio
Devo ringraziare ancora due cari amici pescaresi per avermi consigliato qualche anno fa di procurarmi il romanzo "L'Arminuta", opera terza della scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, tra l'altro reduce dalla vittoria del Premio Strega con "L'età fragile". Uscito nel 2017, "L'Arminuta" è un testo incredibile per vari motivi, a partire dalla storia evocata, quella di un'adolescente di un paesino abruzzese affidata dai propri genitori a degli zii residenti sul litorale e poi inspiegabilmente costretta a fare ritorno in quella "vera" ...
“Lord Jim”
In quanto grande amante del mare, e quindi di storie tendenti a svilupparsi in quel contesto così ammaliante e poetico, anni fa ho avuto il piacere di leggere lo splendido, incantevole "Lord Jim" di Joseph Conrad (dovrebbe essere accaduto nel 2013, l'anno della conclusione degli studi universitari). Ricordo di aver impiegato un bel po' per arrivare alla fine: per quanto evocativa, la scrittura del grande autore scomparso nel 1924 non è così fluida e leggera come si potrebbe pensare, almeno in ...
Calabria…
Con Francesca, la mia ragazza, ho trascorso le ultime vacanze estive in Calabria. Solo due volte, in passato, ero stato in questa Regione: una volta nel 2007, a San Lucido, in provincia di Cosenza, ospite di una mia fidanzata dell'epoca; un'altra volta, invece, nel 2012, a Rosarno, nell'ambito di un particolare corso universatario. Insomma, per me la Calabria resta una terra poco conosciuta. Per la maggior parte del tempo siamo stati a Marina di Zambrone, località situata in provincia di ...
Le estati di gloria
Facendo un po' di ordine in casa, ho ritrovato casualmente un vecchio dvd dati regalatomi tempo addietro da un caro amico. Un disco risalente al 2006, quindi abbastanza datato. All'interno sono ancora presenti centinaia di scatti realizzati nel corso di quell'estate mitica, trascorsa ovviamente a Pescara insieme agli amici di sempre. Effettivamente fu una stagione molto divertente quella, piena di esperienze sensazionali che ricordo con estremo piacere. Il fatto di essere appena diciottenne all'epoca, lascia intuire la spensieratezza con cui ...