Un po' di anni fa ho creato nel blog questa categoria, ribattezzata #pezzidipersone, con l'intento di dedicare qualche riga a quei musicisti, quegli scrittori, quegli attori, quei registi stranieri che, in un modo o nell'altro, risultano essere oggi per me estremamente importanti in quanto capaci di creare nel tempo opere imprescindibili per il mio "nutrimento" culturale. Avendo acceso i riflettori su songwriter magistrali quali Amos Lee, Ben Howard, Ray LaMontagne e Bonnie "Prince" Billy, non posso escludere dalla "cerchia" Piers ...
Quelli che benpensano (Frankie Hi-Nrg Mc)
Impossibile restare indifferenti di fronte a un pezzo come Quelli che benpensano. Se una traccia del genere mi scuote ancora oggi, figuriamoci quando nel lontano 1997 venne rilasciata come singolo: ore e ore a sentirla, a ricantarla, a cercarla in radio, cambiando continuamente le stazioni, oppure in televisione, sperando in un passaggio del video ufficiale su Mtv o Tmc 2. Suono esaltante, testo mozzafiato, ritornello letale: credo che solo questi tre elementi riescano a far comprendere le potenzialità di una ...
Euro 2000 e l’impresa degli Azzurri all’Amsterdam Arena
Ci sono manifestazioni, partite, episodi che quando ami incondizionatamente il calcio non riesci a dimenticare. Sarà che martedì la Nazionale è tornata a giocare ad Amsterdam, ma io ad Euro 2000 e all'incredibile semifinale contro gli Orange ci penso spesso. Ricordo praticamente tutto di quell'estate. Considerando che l'adorazione per la casacca azzurra era scattata già nel 1994, quando presero il via gli Europei in Belgio e Olanda c'era in me un'emozione potentissima. Come in occasione di Euro '96 e Francia ...
Edda, Diodato, Benvegnù: il grande inizio di 2017 della musica italiana
Se penso al nostro Paese, devo ammettere che a livello discografico questo 2017 si è aperto nel migliore dei modi. In neanche tre mesi sono stati pubblicati diversi album di musica italiana molto interessanti. Non solo si è verificato un nutrito ritorno sulle scene di alcuni cantanti e gruppi di spessore, ma le raccolte d'inediti licenziate sono nel complesso decisamente valide. Mi ha colpito assai "A casa tutto bene", quarto lp in studio di Brunori Sas: ci ho trovato dentro ...
Riccardo Cucchi, il radiocronista
Domenica scorsa Riccardo Cucchi ha tenuto la sua ultima radiocronaca per "Tutto il calcio minuto per minuto", trasmissione a dir poco storica di Rai Radio 1. Dopo anni e anni di carriera va in pensione. Ed è giusto così. A 65 anni bisogna fermarsi. Certo è che non sarà semplice accendere la radio di domenica e non sentire più la sua voce, il suo timbro inconfondibile, i suoi interventi precisi ed emozionanti. Per quanto mi riguarda Cucchi è stato e ...
“Tutto il calcio minuto per minuto”
Il calcio ho cominciato a seguirlo ben presto. Già intorno ai cinque anni vedevo le partite alla televisione. I miei genitori mi facevano restare davanti allo schermo perché in quel modo non c'erano possibilità che iniziassi a litigare con mia sorella, di due anni più grande di me. La passione è poi aumentata con il tempo: crescendo si è amplificata l'attrazione verso la disciplina. Merito pure del mio nonno materno, che quando poteva mi portava allo stadio a vedere la ...