Aplomb e professionalità, addio grande Bruno

Ci ho pensato a lungo prima di scrivere e pubblicare questo breve post dedicato al compianto Bruno Pizzul, maestro indiscusso del giornalismo sportivo che con la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo per il sottoscritto, ma per milioni di italiani. Due, in sostanza, i motivi di questo mio "tentennamento": la sensazione di scrivere un qualcosa di ovvio e retorico e, soprattutto, la consapevolezza di aver già salutato su questo blog un po' troppi personaggi famosi negli ultimi mesi. Alla ...

La storia incredibile raccontata ne “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio

Devo ringraziare ancora due cari amici pescaresi per avermi consigliato qualche anno fa di procurarmi il romanzo "L'Arminuta", opera terza della scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, tra l'altro reduce dalla vittoria del Premio Strega con "L'età fragile". Uscito nel 2017, "L'Arminuta" è un testo incredibile per vari motivi, a partire dalla storia evocata, quella di un'adolescente di un paesino abruzzese affidata dai propri genitori a degli zii residenti sul litorale e poi inspiegabilmente costretta a fare ritorno in quella "vera" ...

Il Mondiale nippo-coreano e la sciagurata spedizione azzurra

Allenata all'epoca da Giovanni Trapattoni, subentrato a Dino Zoff dopo le dimissioni di quest'ultimo arrivate in seguito alla bruciante sconfitta contro la Francia nella finale degli Europei di due anni prima, l'Italia si presentò ai Mondiali di Corea e Giappone del 2002 come una delle squadre candidate a trionfare. Al di là del cammino piuttosto agevole nel girone di qualificazione, i calciatori selezionati in vista della spedizione nella lontana Asia erano assai forti. Pur non essendoci in rosa un campione indiscusso ...

Il debutto a teatro di “Brividi d’estate”

Dopo tanti mesi di attesa, sono finalmente in grado di comunicare la data di debutto dello spettacolo teatrale "Brividi d'estate", adattamento del mio omonimo romanzo pubblicato per conto di Echos Edizioni circa un anno fa, nell'aprile del 2022. Sabato 15 aprile, alle 21.00, il testo verrà portato in scena al Teatro Le Sedie di Roma da Edoardo Ciufoletti e Massimiliano Pazzaglia, con il caro amico Edoardo che curerà pure la regia. L'emozione e la gratitudine sono grandi. Ho già affermato più ...

Lo stile inconfondibile di Damien Rice

Ci si può soltanto inchinare di fronte al talento puro e assoluto di Damien Rice. Lo ascolto da circa quindici anni, da quando una confidenza sempre maggiore con il web e con i siti d'informazione musicale mi permise di imbattermi in diversi e approfonditi articoli a lui dedicati. Sarà stato il 2008, o forse il 2007. Non ricordo benissimo, però di certo erano gli anni di MySpace, piattaforma interessante forse soffocata un po' troppo presto dallo strapotere di altri social ...

I primi anni Ottanta di Claudio Baglioni: il grande salto con “La vita è adesso”

12 Novembre 2022 0 , , , , 0

Con l'album "Strada facendo", pubblicato nel 1981, Claudio Baglioni si era riconfermato su livelli altissimi. Una qualità di scrittura crescente e sotto gli occhi di tutti, un sound brillante, musiche raggianti e potenti, cura maniacale per i dettagli: il compimento dei trent'anni era coinciso con una maturità importante, sicuramente rara nel panorama italiano. Il successo straripante ottenuto nel decennio precedente, scandito da un numero impressionante di canzoni incredibili incise e pubblicate, non lo aveva appagato. Era ancora lì a correre, ...