• Nel magico mondo di Kristian Matsson, alias The Tallest Man on Earth

    Intorno ai vent'anni, grazie anche alla diffusione e all'espansione del web, ho ampliato di molto la mia conoscenza musicale, riuscendo a scoprire artisti internazionali che con molta probabilità, senza il supporto fondamentale della rete, avrei fatto fatica a conoscere. Ricordo che nei primi anni di università, affamato com'ero di musica bella e di qualità, tendevo a cercare con ostinazione artisti dediti a sviluppare il genere a cui forse resto più legato in assoluto, vale a dire il folk, dove prevalgono sempre ...

  • Pop sapiente e scelte artistiche impeccabili, tutta la grandezza di Robbie Williams

    A gennaio sono andato a vedere al cinema "Better Man", interessante film di Michael Gracey incentrato sulla vita di Robbie Williams. Senza entrare troppo nel dettaglio riguardo il film, che tra l'altro non mi sembra abbia sbancato al botteghino, passando invece abbastanza inosservato, la visione di questo particolare biopic mi ha fatto riflettere a fondo sulla carriera di questo artista non gradito a tutti, sulle scene dall'inizio degli anni Novanta anche se appena cinquantenne. Incluso un po' per caso nei Take ...

  • Damon Albarn e la sua genialità sconfinata

    Fatico davvero a trovare un artista più completo e originale di Damon Albarn nell'attuale panorama pop rock mondiale. Certo, esiste gente del calibro di Thom Yorke, Justin Vernon, Dan Auerbach e Ben Howard, non c'è dubbio. Ma Mr. Albarn, in fin dei conti, ha qualcosa in più di queste e di tante altre persone in grado di entusiasmare il pubblico e di convincere puntualmente i critici quando arriva il momento di lanciare qualcosa di nuovo sul mercato. Nonostante trenta e passa ...

  • Un certo James Taylor…

    Ho già scritto tante volte di James Taylor su questo blog. È accaduto per via della mia smisurata - e arcinota - adorazione nei suoi confronti. Per quanto lo ascolti da almeno trent'anni, ancora oggi resto ammaliato dalla bellezza delle sue canzoni e dalla perfezione dei suoi album, anche di quelli più recenti e forse meno potenti, meno ispirati, meno sbalorditivi. Non solo posso dire di essere cresciuto con i suoi capolavori: i suoi brani immortali, quelli che hanno fatto innamorare ...

  • Ciao Tina, unica e ineguagliabile

    Ultimamente abbiamo salutato tanti grandi della musica internazionale. Mi viene in mente il grande Charlie Watts dei Rolling Stones, ma anche l'immenso Jeff Beck, scomparso in maniera del tutto improvvisa e sciagurata. L'elenco è lungo, perché in questo senso non ci si può nemmeno dimenticare di David Crosby, di Harry Belafonte e di Wayne Shorter. E poi, poche settimane fa, la tragica notizia della morte di Tina Turner: un colpo potente e inaspettato, di quelli che mandano al tappeto. Pensavo spesso a ...

  • Lo stile inconfondibile di Damien Rice

    Ci si può soltanto inchinare di fronte al talento puro e assoluto di Damien Rice. Lo ascolto da circa quindici anni, da quando una confidenza sempre maggiore con il web e con i siti d'informazione musicale mi permise di imbattermi in diversi e approfonditi articoli a lui dedicati. Sarà stato il 2008, o forse il 2007. Non ricordo benissimo, però di certo erano gli anni di MySpace, piattaforma interessante forse soffocata un po' troppo presto dallo strapotere di altri social ...